RunnerMan.Net
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Descrizione
  • Foto
  • Il Gruppo
    • ASD Marciatori Mondadori
    • Storia della Sei Ville
    • Notiziario Mensile
  • Downloads
    • Classifiche
    • Tabelle Allenamenti
    • Logo RunnerMan.Net
  • Allenamento
  • Video
  • Forum
  • Contatti
  • Sitemap
  • Links

Articoli più letti

  • Calcolo della Velocità
  • Allenamenti: Tabella di preparazione alla Maratona
  • Tabella Mezza Maratona
  • Calcolo della Frequenza Cardiaca
  • Allenamento con ripetute sui 400 metri
  • Le ripetute

ASD Marciatori Mondadori

  • Storia della Sei Ville
  • Campionato Sociale 2009
  • Classifiche Sociali
  • Storia Staffetta 24x1ora
  • Campionato Sociale 2010
  • Notiziario Mensile
  • Storia del Gruppo
  • Staffetta 24x1 ora
  • Marcia 1° dell'anno

Esperto Risponde

  • Fai le tue Domande

Le Interviste ai TopRunner

  • William Mascanzoni
  • Gastone Barichello
  • Filippo Dusi
  • Gianluca Pasetto
  • Bourifa & Scandola
  • Magnani & Cugusi
  • Marco Olmo
  • Elisa Cusma
  • Rosa Alfieri
  • Paola Sanna
  • Camilla Corsini
  • Francesca Fenocchio
  • Max Bogdanich
  • Daniele Dolci

Le Interviste ai Lettori

  • -------- Interviste ----------
  • Giancarlo Sartori
  • Giuliano Lagomarsino
  • Premessa
  • Gilberto Costa

Tecniche di Allenamento

  • Il progressivo
  • Gli Allunghi
  • Variazioni di Ritmo 1
  • Ripetute distanze e recupero
  • Forza Mentale
  • Il Pre Gara
  • Le braccia in corsa
  • Cambiare il Passo
  • Preparare i 10.000
  • Condizione di forma
  • Allenamento e Competitività
  • Allenarsi in Estate
  • Settimane di rifinitura Mezza Maratona
  • La Mezza Maratona
  • Defaticamento
  • Cambio di ritmo e cuore
  • Combinazioni vincenti
  • La Respirazione nello Sport
  • Salite e discese: benefici e rischi
  • Variazioni di Ritmo 2
  • Il Riposo
  • Corsa Campestre
  • Maratona vincente in Autunno
  • Correre per rimanere in Salute
  • Riscaldamento pre gara
  • Allenarsi al mare
  • Oltre le frontiere della mente
  • Preparazione mentale alla Maratona
  • Programmare l'allenamento
  • La resistenza lattacida
  • Allenarsi in 40 minuti
  • Ripetute sui 400 metri
  • I segreti della Mezza
  • Le Ripetute
  • Errori in Allenamento
  • Cardiofrequenzimetro
  • Tabella Maratona
  • Correre la mattina a digiuno
  • Quando Allenarsi?
  • Passo del Podista
  • Allenamento e Clima
  • Le tre grandezze DVF
  • Le 3 regole del maratoneta
  • Ritmo Maratona
  • Gestire lo Stress pre-gara
  • Tabella Mezza Maratona
  • Programma un inverno perfetto
  • Correre al buio
  • Circuit Training
  • Training Mentale
  • Preparare il dopo la Maratona
  • Stretching
  • Salita & Discesa
  • Il giorno dopo la gara
  • Interval Training

Fisiologia dell'allenamento

  • Elasticità e mobilità articolare
  • La Fatica
  • Tendine di Achille
  • I tipi di fibre muscolari
  • Processi energetici
  • Atlopatie
  • Valutazione posturale
  • I fattori della prestazione
  • L'ematocrito

Running Tests

  • Wet Test
  • Calcolo tempo Maratona
  • Calcolo BMI
  • BAS test
  • VO2max test
  • Calcolo FC
  • Calcolo Velocità
  • MIGLIO test
  • Categoria atletica
  • LATTATO test
  • Cooper test

Esperienze e Racconti

  • Racconti di Gare
  • Riflessioni Sportive
  • Racconti di Allenamenti
  • IronMan

I Racconti di Simone

  • Alla vecchia canaglia il piano non è riuscito
  • Maratona del 15 18
  • Ho fatto il test Conconi
  • E' nato un keniano bianco
  • La mia Giulietta & Romeo
  • La Maratona di Sommacampagna col Custoza
  • 27ª Straverona
  • Tamburino Sardo
  • L'infortunio o malattia...
  • Corsa, pensieri e persone
  • Massaggio, Pancafit
  • Il risorgimento del corridore
  • Trail sul monte Baldo, prove tecniche
  • 24x1ora, il Camping Benessere
  • Bella Storia - Verona Bosco Chiesanuova

Abbigliamento Sportivo

  • Scegliere come vestirsi
  • Booster calze contenitive
  • Come Vestirsi
  • Cerotto salva Guai!
  • SkyRun la calza del maratoneta
  • Calze da Running

Scarpe da Running

  • Etonic Kendari
  • Saucony Progrid Triumph 6
  • I nostri esperti
  • Brooks Ghost
  • Saucony triumph 7
  • Nike AIR PEGASUS +25/+26
  • Mizuno Elixir 4
  • La scarpa da running

Alimentazione Sport e Salute

  • Doping
  • Alimentazione pre gara e durante la gara
  • contusioni e distorsioni
  • Integrazione Idrosalina
  • Integrazione per la Maratona
  • Carburante e Corsa
  • L'acqua per una corsa in salute
  • Influenza del peso sulla prestazione
  • Alimentazione estiva: alcune regole sane
  • Aminoacidi & Sport
  • Postura e sport
  • Preservare la massa muscolare
  • La stagione delle Maratone
  • Pubalgia
  • Alimentazione a misura di Runners
  • Dieta di Stefano Baldini
  • Carboidrati...Quali e Quanti
  • Ci beviamo un caffè?
  • Colazione ideale
  • Bere prima di correre
  • Alimentazione quotidiana
  • Bevande dello Sportivo
  • Grasso Corporeo
  • Omega3 & Benessere
  • Maratona e potenza lipidica
  • Alimentazione Equilibrata
  • Maratona e Ricarica Energetica

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. Influenza del Peso sulla Prestazione
(alimentazione)
Il peso corporeo è determinante per la prestazione sportiva. Il peso forma permette di correre meglio e ad andare più veloci sulla stessa distanza di gara. Abbiamo discusso diverse volte ...
Creato il 18 Novembre 2009
2. Adidas presenta la Futurecraft Tailored Fibre
(scarpe da running)
... scarpa in una maniera che fino ad ora non era stata possibile. Questo consentirà la personalizzazione di specifiche zone funzionali, con minore peso e complessità.     I macchinari all’avanguardia ...
Creato il 15 Febbraio 2016
3. Castle Mountain Running - Arco (TN) 26-27.09.2015
(Ultime)
... in montagna Paolo Germanetto che ha speso parole d’elogio per la Castle Mountain Running. “Il progetto di GardaSportEvents è molto stimolante e ambizioso per la nostra disciplina. Arco ha sicuramente molto ...
Creato il 03 Marzo 2015
4. Il keniano Saekwo e la Bagatin trionfano in piazza Brà
(Ultime)
... traguardo in 2h50’ ma non sono stata molto bene in questi ultimi giorni. Sto preparando anche io i mondiali di ultramaratona 100km di Novembre. Tornerò di sicuro nel 2015, ho un conto in sospeso con questa ...
Creato il 05 Ottobre 2014
5. "Giro l’Italia a piedi
(Notizie)
... mesi, il lavoro d’allenamento è stato svolto tra, palestra e corsa. In palestra ho seguito un programma di mantenimento del peso e di potenziamento della resistenza agli sforzi fisici. Da maggio mi sono ...
Creato il 18 Giugno 2014
6. Come scegliere le scarpe da running?
(Articoli Sportivi)
... ad esempio quali sono le esigenze di utilizzo... il tipo di terreno, la pronazione, il proprio peso e velocità. Vi servono scarpe da gara o da allenamento? Correte su strade asfaltate o in montagna? ...
Creato il 08 Maggio 2014
7. A.S.D. Marciatori Mondadori Notiziario Marzo 2013
(Ultime)
... che per certe voci si era preventivato più di quanto in effetti si è speso;  gli viene risposto che i materiali non fanno parte del saldo e per quanto riguarda la seconda osservazione  è capitato viceversa ...
Creato il 08 Marzo 2013
8. Consapevolezza dei propri bisogni e cambiamento
(Sport e Salute)
... a prendere tale decisione si rivolge ad una persona competente. Questo può accadere, per esempio, ad una persona che ha accumulato un po’ di peso ovvero chili... ... e per diversi motivi, per esempio ...
Creato il 21 Maggio 2012
9. L'idratazione nei lunghi del Podist
(Sport e Salute)
... abbattimento della capacità prestativa del 30%! Questo significa che se un soggetto di circa 75kg di peso riesce a correre senza grosse difficoltà 1 km in 5', perdendo poco più di 2 litri di liquidi la ...
Creato il 16 Maggio 2012
10. 2° Moonlight Half Marathon: Il keniano Chemosin frantuma il record della corsa
(Ultime)
... chilometro. “La mia carriera sportiva – dichiara la Pizzato - riparte a 35 anni da Jesolo. Dopo 10 anni di stop, avevo un conto in sospeso con l’atletica e così ho ripreso ad allenarmi con il mio vecchio ...
Creato il 14 Maggio 2012
11. Iniziare a correre: alcuni consigli e regole base
(Tecniche di Allenamento)
... possibilmente sotto sforzo, ed un’analisi del sangue. Per chi è giovane, non ha problemi di peso, non è un fumatore, può iniziare a correre sin da subito senza alternare tratti di corsa ad altri di passo. ...
Creato il 11 Maggio 2012
12. Il Caldo: minaccia per il nostro equilibrio idroelettrolitico
(Sport e Salute)
... viene fornita dall’esame bioimpedenziometrico. Questo esame permette di sapere sia quant'è l’acqua presente, il cui valore compreso tra il 55 - 65% del peso corporeo indica una giusta idratazione, e la ...
Creato il 04 Maggio 2012
13. Psicoeducazione per Guadagnare salute con l’attività fisica
(psicologia dello sport)
... d’attività fisica aumenta la frequenza dei casi di sovrappeso e obesità e di una serie di disturbi cronici come le malattie cardiovascolari e il diabete, che riducono la qualità della vita, mettono a rischio ...
Creato il 06 Febbraio 2012
14. 6 Ore dei Templari – Memorial Vito Frangione
(Ultime)
... sparpagliati ai piedi delle Dolomiti Lucane: città come Forenza, Acerenza, Venosa, Castelmezzano, Serra di Vaglio e Lagopesole si aggiungono infatti alla mappa delle località legate al mistero del Graal, ...
Creato il 12 Gennaio 2012
15. Prepariamo la Roma Ostia - (2 parte)
(tabelle allenamento)
... escluso, sarà invitato a destra e manca per cenoni e feste. Siccome come ben sappiamo un aumento di peso corporeo può limitare la nostra capacità di correre veloci, e di correre a lungo, è preferibile ...
Creato il 18 Dicembre 2011
16. Preservare la massa muscolare per chi corre
(Sport e Salute)
... composizione corporea è sa precisamente qual è il suo peso, la percentuale di massa muscolare e la percentuale di grasso corporeo, può capire come potersi allenare e alimentare al meglio. Vediamo prima ...
Creato il 15 Novembre 2011
17. Firenze Marathon: Gloria Marconi ci riprova!
(Ultime)
... sospeso: partecipò ma fu costretta al ritiro nell’edizione 2006 (poi si rifece parzialmente un paio di settimane dopo vincendo quella Reggio Emilia). I PRIMATI DELLA MARCONI A livello di primati personali ...
Creato il 14 Novembre 2011
18. Preparare la maratona di Firenze (4^ parte)
(tabelle allenamento)
... 1900kcal tra muscoli e fegato. Per poter correre una Maratona, in base al proprio peso, al costo unitario della corsa , al ritmo gara, se teniamo presente la formula 1kcal x kg di peso x km percorso, possiamo ...
Creato il 23 Ottobre 2011
19. Postura e ottimizzazione delle performance nello Sport
(Sport e Salute)
... sono costituiti inoltre da un arco longitudinale e da uno traverso che consentono un efficace scarico del peso. Il piede è collegato alla gamba dai legamenti che congiungono la caviglia alle ossa lunghe ...
Creato il 11 Ottobre 2011
20. Wet Test: conoscere l'arco plantare per la scelta della scarp
(running tests)
Per una corretta scelta della scarpa da corsa, anche se molte sono le variabili in gioco (come il peso, la biomeccanica, chilometraggio settimanale ecc.) , è determinante conoscere il tipo ...
Creato il 10 Ottobre 2011
  • 1
  • 2
  • 3

Test Integratori

Esperto Risponde

Ortholabsport Forum List


Back to Top

© 2025 RunnerMan.Net

Utilizziamo i cookie per migliorare le funzionalità di questo sito Web. Per accettare i cookie, fai clic su OK.
Per saperne di più, consulta la nostra Informativa premendo su approfondisci.

Approfondisci