RunnerMan.Net
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Descrizione
  • Foto
  • Il Gruppo
    • ASD Marciatori Mondadori
    • Storia della Sei Ville
    • Notiziario Mensile
  • Downloads
    • Classifiche
    • Tabelle Allenamenti
    • Logo RunnerMan.Net
  • Allenamento
  • Video
  • Forum
  • Contatti
  • Sitemap
  • Links

Articoli più letti

  • Calcolo della Velocità
  • Allenamenti: Tabella di preparazione alla Maratona
  • Tabella Mezza Maratona
  • Calcolo della Frequenza Cardiaca
  • Allenamento con ripetute sui 400 metri
  • Le ripetute

ASD Marciatori Mondadori

  • Storia della Sei Ville
  • Campionato Sociale 2009
  • Classifiche Sociali
  • Storia Staffetta 24x1ora
  • Campionato Sociale 2010
  • Notiziario Mensile
  • Storia del Gruppo
  • Staffetta 24x1 ora
  • Marcia 1° dell'anno

Esperto Risponde

  • Fai le tue Domande

Le Interviste ai TopRunner

  • William Mascanzoni
  • Gastone Barichello
  • Filippo Dusi
  • Gianluca Pasetto
  • Bourifa & Scandola
  • Magnani & Cugusi
  • Marco Olmo
  • Elisa Cusma
  • Rosa Alfieri
  • Paola Sanna
  • Camilla Corsini
  • Francesca Fenocchio
  • Max Bogdanich
  • Daniele Dolci

Le Interviste ai Lettori

  • -------- Interviste ----------
  • Giancarlo Sartori
  • Giuliano Lagomarsino
  • Premessa
  • Gilberto Costa

Tecniche di Allenamento

  • Il progressivo
  • Gli Allunghi
  • Variazioni di Ritmo 1
  • Ripetute distanze e recupero
  • Forza Mentale
  • Il Pre Gara
  • Le braccia in corsa
  • Cambiare il Passo
  • Preparare i 10.000
  • Condizione di forma
  • Allenamento e Competitività
  • Allenarsi in Estate
  • Settimane di rifinitura Mezza Maratona
  • La Mezza Maratona
  • Defaticamento
  • Cambio di ritmo e cuore
  • Combinazioni vincenti
  • La Respirazione nello Sport
  • Salite e discese: benefici e rischi
  • Variazioni di Ritmo 2
  • Il Riposo
  • Corsa Campestre
  • Maratona vincente in Autunno
  • Correre per rimanere in Salute
  • Riscaldamento pre gara
  • Allenarsi al mare
  • Oltre le frontiere della mente
  • Preparazione mentale alla Maratona
  • Programmare l'allenamento
  • La resistenza lattacida
  • Allenarsi in 40 minuti
  • Ripetute sui 400 metri
  • I segreti della Mezza
  • Le Ripetute
  • Errori in Allenamento
  • Cardiofrequenzimetro
  • Tabella Maratona
  • Correre la mattina a digiuno
  • Quando Allenarsi?
  • Passo del Podista
  • Allenamento e Clima
  • Le tre grandezze DVF
  • Le 3 regole del maratoneta
  • Ritmo Maratona
  • Gestire lo Stress pre-gara
  • Tabella Mezza Maratona
  • Programma un inverno perfetto
  • Correre al buio
  • Circuit Training
  • Training Mentale
  • Preparare il dopo la Maratona
  • Stretching
  • Salita & Discesa
  • Il giorno dopo la gara
  • Interval Training

Fisiologia dell'allenamento

  • Elasticità e mobilità articolare
  • La Fatica
  • Tendine di Achille
  • I tipi di fibre muscolari
  • Processi energetici
  • Atlopatie
  • Valutazione posturale
  • I fattori della prestazione
  • L'ematocrito

Running Tests

  • Wet Test
  • Calcolo tempo Maratona
  • Calcolo BMI
  • BAS test
  • VO2max test
  • Calcolo FC
  • Calcolo Velocità
  • MIGLIO test
  • Categoria atletica
  • LATTATO test
  • Cooper test

Esperienze e Racconti

  • Racconti di Gare
  • Riflessioni Sportive
  • Racconti di Allenamenti
  • IronMan

I Racconti di Simone

  • Alla vecchia canaglia il piano non è riuscito
  • Maratona del 15 18
  • Ho fatto il test Conconi
  • E' nato un keniano bianco
  • La mia Giulietta & Romeo
  • La Maratona di Sommacampagna col Custoza
  • 27ª Straverona
  • Tamburino Sardo
  • L'infortunio o malattia...
  • Corsa, pensieri e persone
  • Massaggio, Pancafit
  • Il risorgimento del corridore
  • Trail sul monte Baldo, prove tecniche
  • 24x1ora, il Camping Benessere
  • Bella Storia - Verona Bosco Chiesanuova

Abbigliamento Sportivo

  • Scegliere come vestirsi
  • Booster calze contenitive
  • Come Vestirsi
  • Cerotto salva Guai!
  • SkyRun la calza del maratoneta
  • Calze da Running

Scarpe da Running

  • Etonic Kendari
  • Saucony Progrid Triumph 6
  • I nostri esperti
  • Brooks Ghost
  • Saucony triumph 7
  • Nike AIR PEGASUS +25/+26
  • Mizuno Elixir 4
  • La scarpa da running

Alimentazione Sport e Salute

  • Doping
  • Alimentazione pre gara e durante la gara
  • contusioni e distorsioni
  • Integrazione Idrosalina
  • Integrazione per la Maratona
  • Carburante e Corsa
  • L'acqua per una corsa in salute
  • Influenza del peso sulla prestazione
  • Alimentazione estiva: alcune regole sane
  • Aminoacidi & Sport
  • Postura e sport
  • Preservare la massa muscolare
  • La stagione delle Maratone
  • Pubalgia
  • Alimentazione a misura di Runners
  • Dieta di Stefano Baldini
  • Carboidrati...Quali e Quanti
  • Ci beviamo un caffè?
  • Colazione ideale
  • Bere prima di correre
  • Alimentazione quotidiana
  • Bevande dello Sportivo
  • Grasso Corporeo
  • Omega3 & Benessere
  • Maratona e potenza lipidica
  • Alimentazione Equilibrata
  • Maratona e Ricarica Energetica

Totale: 34 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. Resistenza in bici per correre meglio
(Articoli Sportivi)
... di liquidi porta a stadi di affaticamento precoce con stati di disidratazione. Concludendo, per migliorare la Resistenza e la Potenza Lipidica per il Triatleta, è fondamentale inserire nella propria ...
Creato il 05 Febbraio 2014
2. 1° Eco Trail delle Aquile e 13° Giro di Carpegna
(Ultime)
... dell’Eco Trail prevede che ogni atleta dovrà avere un camelbag o portaborracce con almeno un litro di liquidi e sul percorso è previsto un punto di approvvigionamento al 10 km (naturalmente senza bicchieri). ...
Creato il 02 Agosto 2013
3. L'idratazione nei lunghi del Podist
(Sport e Salute)
... abbattimento della capacità prestativa del 30%! Questo significa che se un soggetto di circa 75kg di peso riesce a correre senza grosse difficoltà 1 km in 5', perdendo poco più di 2 litri di liquidi la ...
Creato il 16 Maggio 2012
4. Il Caldo: minaccia per il nostro equilibrio idroelettrolitico
(Sport e Salute)
... motivata dall’allenamento di per se , ma dal caldo improvviso. Come ogni anno l’arrivo del caldo ripropone anche il “problema della disidratazione”, ossia l’improvvisa mancanza di liquidi nell’organismo ...
Creato il 04 Maggio 2012
5. Preservare la massa muscolare per chi corre
(Sport e Salute)
... può portare a un decadimento della percentuale della massa muscolare. La nostra composizione corporea è costituita dalla massa magra (muscoli), dalla massa grassa (tessuto adiposo), dai liquidi intra ed ...
Creato il 15 Novembre 2011
6. Preparare la maratona di Firenze (4^ parte)
(tabelle allenamento)
... assumere integratori all'incirca ogni ora , o ogni 10km di gara con: integratori liquidi che contengano non più di 60gr di zuccheri (maltodestrine, fruttosio, destrosio, ribosio) per 500ml di bevanda ...
Creato il 23 Ottobre 2011
7. Il Lungo specifico per la Maratona
(Ultime)
... , come di norma si fa quando si è in gara per abituare l'organismo a bere e ingerire liquidi in movimento; La sera prima del lunghissimo è preferibile riposare bene e alimentarsi come dovrebbe essere ...
Creato il 04 Ottobre 2011
8. Dalla strada al Trial Running
(tabelle allenamento)
... Come al solito i consigli sono gli stessi, cioè utilizzare prodotti che siano di facile assimilazione e diano energie a breve, medio, e lungo termine. Quindi carboidrati , liquidi e solidi vanno benissimo ...
Creato il 05 Luglio 2011
9. 25^ Venice Marathon: Vincono il keniano Mukun e l’etiope Makda Haji
(Ultime)
... oltre 80.000 bottiglie di Acqua San Benedetto e 60.000 bottiglie di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro oltre agli integratori liquidi gli atleti hanno usufruito di 30.000 confezioni di biscotti ...
Creato il 24 Ottobre 2010
10. The Run Powerade a Vigevano
(Ultime)
... Sports Drink, lo sports drink isotonico formulato per aiutare a recuperare i liquidi persi, a ritardare l’insorgere della fatica muscolare e a mantenere invariato il livello della propria performance. ...
Creato il 14 Luglio 2010
11. The Run by Powerade colora la notte a Ravenna
(Ultime)
... lo sports drink isotonico formulato per aiutare a recuperare i liquidi persi, a ritardare l’insorgere della fatica muscolare e a mantenere invariato il livello della propria performance. Nel nostro stand ...
Creato il 22 Giugno 2010
12. L'acqua per una corsa in salut
(idratazione)
... la vita e per il corretto svolgimento delle funzioni metaboliche del nostro organismo. Non a caso quando si verificano aumenti dei livelli di liquidi extracellulari si possono presentare problemi di ritenzione ...
Creato il 09 Giugno 2010
13. La Corsa al femminile
(riflessioni)
...  di liquidi , sia mediante l'assunzione della giusta quota di acqua giornaliera, e sia mediante un'alimentazione corretta e sbilanciata sull'assunzione di frutta e verdura, altrimenti si rischia di soffrir ...
Creato il 11 Dicembre 2009
14. Influenza del Peso sulla Prestazione
(alimentazione)
... per determinare lo stato di salute e nutrizione del paziente in tutte le condizioni che alterano sostanzialmente il contenuto di liquidi dell'organismo (affaticamento fisico e mentale, disidratazione per ...
Creato il 18 Novembre 2009
15. 24^ Venicemarathon, John Komen è il più veloce della storia
(Ultime)
... di Acqua San Benedetto e 60.000 bottiglie di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro  oltre agli integratori liquidi gli atleti sono state fornite 30.000 confezioni di biscotti Palmisano e i 4 tonnellate ...
Creato il 26 Ottobre 2009
16. 24^ Venicemarathon: La Volpato lancia la gara femminile
(Ultime)
... di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro poi, oltre a integratori liquidi gli atleti potranno usufruire di 30.000 confezioni di biscotti Palmisano e di oltre 4 tonnellate di frutta fresca offerta ...
Creato il 21 Ottobre 2009
17. 21° Giro delle Mura - Feltre(Bl) – 29 agosto 2009
(Ultime)
... ma non fa niente si “sopravvive “ comunque.   Nessun ristoro sul percorso e ristoro, subito dopo l’arrivo, con soli liquidi. Le premiazioni sono state alquanto veloci tuttavia messe a confronto con ...
Creato il 31 Agosto 2009
18. Programmare l'allenament
(analisi)
... clima caldo  è importantissima una corretta reintegrazione idrica e salina (si consigliano composti isotonici) che dovrebbe rimpiazzare esattamente i liquidi persi. Prassi corretta sarebbe quella di pesarsi ...
Creato il 03 Agosto 2009
19. Integrazione Idrosalina
(Sport e Salute)
... un' alta perdita di liquidi e insieme di sali.   Durante l'impegno fisico prolungato, in ambiente caldo si possono perdere da 1 a 2 litri l'ora: la conseguente disidratazione porta ad un abbassamento ...
Creato il 06 Giugno 2009
20. Contusioni e Distorsioni
(Sport e Salute)
... dell'urto e' maggiore si puo' avere una piu' importante lesione dei tessuti e dei vasi, spesso profonda e quindi meno visibile, con fuoriuscita di liquidi e di sangue tra i tessuti. Si formano cosi' il ...
Creato il 06 Giugno 2009
  • 1
  • 2

Test Integratori

Esperto Risponde

Ortholabsport Forum List


Back to Top

© 2025 RunnerMan.Net

Utilizziamo i cookie per migliorare le funzionalità di questo sito Web. Per accettare i cookie, fai clic su OK.
Per saperne di più, consulta la nostra Informativa premendo su approfondisci.

Approfondisci