Racconti ed esperienze di gara
Sgambada tra le colline di Rivoli, correre nei meandri del tempo… dei ricordi
- Dettagli
Dedico questo racconto agli organizzatori della manifestazione ma in particolare a mio papà perchè, grazie alle bellissime esperienze che mi ha fatto vivere in questi luoghi, ho arricchito il mio presente di favolosi ricordi, che un domani saranno tesoro prezioso anche per miei adorati figli.
Questa mattina insieme a Michele mio carissimo amico ex compagno di classe e di allenamento abbiamo partecipato alla 18° sgambada sul percorso di 15 Km organizzata dal G.P. Avis di Rivoli Veronese. E' doveroso per me scrivere questo racconto, a Rivoli ho trascorso parte della mia gioventù e ritornarci riaffiorano sempre i bei ricordi di bambino quando insieme al "mio papà" andavamo in escursione nei boschi per la raccolta di funghi di stagione, asparagi selvatici e...
Add a commentE, quindi...... Sentieri
- Dettagli
- Scritto da Sergio Garagna
25.04.09 - Palù - 15ª caminada tra i pomari, percorso da 17,5 Km. Racconto in omaggio a Denise Quintieri, anima e cuore del blog "runners....per caso".
Mentre aspetto Vinicio, con la macchina del tempo ritorno a quando uomini e Dei vivevano insieme. Gli uni e gli altri erano dotati di poteri straordinari. Poi l'uomo pecco' di presunzione e quando tento' di uccidere gli Dei, questi si vendicarono chiudendo loro il terzo occhio. Da allora gli uomini furono privati per sempre dei poteri straordinari che risiedono nella mente. Brunn, ingrano la prima e partiamo. Destinazione Palù. Stringo forte il capo della cima che mi è stata lanciata.
Add a commentRivoli e CronoTrail
- Dettagli
- Scritto da Simone Cartom Crema
26.04.09 - 4° appuntamento cronoTRAIL, "Na' sventolada tra le coline de Riole", percorso 15 Km.
Eeeh! Che percorso duro, duro, duro ma bello, bello bello. Rivoli veronese è un paesino ingiustamente dimenticato, dagli stessi rivolesi, si estende lungo la riva destra del fiume Adige, dai piedi del Monte Baldo fino oltre la Chiusa dell'Adige. Un posto unico nel suo genere, basti pensare che a Parigi c'è una via dedicata da Napoleone alla splendida terra dell'anfiteatro morenico: "Rue de Rivoli". E' stata intitolata dall'Imperatore dopo una gloriosa battaglia...
Add a commentMezza di Genova, la corsa con Luca
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Iurilli
La Mezza di Genova, la mia città. Ho preparato per due volte questa gara, impegnandomi negli allenamenti e dando sempre il meglio di me stessa.
Non sono mai riuscita a correrla. Mi infortunavo sempre qualche giorno prima dell'evento, e subivo la mancata partecipazione con il senso di frustrazione tipico di un obiettivo mancato. Per di più poi mi toccava rimanere ferma a lungo e tutto diventava più insopportabile. Quest'anno avevo deciso di prendere gli allenamenti con più calma e di badare soprattutto alla mia forma fisica. Non sono superstiziosa, ma man mano che si avvicinava...
Add a commentNatalina Masiero ci racconta la sua 37ª Sei Ville
- Dettagli
- Scritto da Natalina Masiero
Dopo quattro mesi che corro maratone competive e 100 km., domenica mi e’ piaciuta perfino la pioggia da quanto e’ stata bella la Vostra maratona.
Prima di iniziare a raccontare qualcosa sulla Maratona delle Sei Ville corsa domenica 19 a Verona, dovrei tornare indietro di 35 anni e non credo possa interessare a nessuno la mia vita podistica. Desidero soltanto precisare che io provengo dal bellissimo mondo delle non competitive ed escludendo le sessantasei 100 chilometri corse in questi lunghi anni, alle competitive mi sono avvicinata da pochi anni. Ho girato tutta l’Europa, correndo anche...
Add a commentLa mezza di Zena
- Dettagli
- Scritto da Gilberto Costa
"Ecco dal mio punto di vista è lei la vera regina… Elisabetta nel suo caso, di questa edizione".
|
I motivi che mi spingono a partecipare alla mezza di Genova sono diversi, non riconducibili all'essenza del puro agonismo. Facile anche perché mi "ritrovo lontanissimo" dallo stato d'animo necessario ad accendere la voglia di soffrire, di non mollare, di superare il proprio limite. Il "cuore" ci sarebbe anche, le gambe no. "Quelle" seppur encomiabili, oramai sono (le ho) abituate a ben altri ritmi. Restano fedeli, instancabili ma hanno perso fluidità e agilità...
Add a comment