Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I giudici di gara della Fidal procederanno all’omologazione del nuovo percorso di gara. Anche l’Ascom di Feltre al fianco degli organizzatori.

belluno feltre 2010

Belluno, 29 gennaio 2010 – Trenta chilometri esatti. Non un metro in più, né in meno. Domani, sabato 30 gennaio, i giudici di gara della Federatletica saranno nel Bellunese per realizzare la misurazione ufficiale della prossima Belluno-Feltre. Sarà, come sempre in questi casi, una procedura estremamente meticolosa e delicata, che si concluderà con l’omologazione del nuovo percorso di gara che il comitato organizzatore della Belluno-Feltre ha studiato negli ultimi mesi...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si è svolta Domenica 24 gennaio 2010 a Piazza Armerina la prima prova dei Campionati Regionali di Cross a squadre di Atletica Leggera.

cross catania

Una delle poche manifestazioni in cui l’atletica diventa sport di squadra e l’imperativo categorico che risuona per gli atleti è: portare i punti alla società. Ogni atleta infatti, sulla scorta della posizione in classifica, acquisisce un punteggio che sommato quello dei compagni di squadra determina la classifica finale. Nelle categorie giovanili la classifica vede: Campione Regionale a Squadre il Marathon Club Biancavilla nella categoria Ragazzi; mentre al secondo posto troviamo...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A poco più di un mese dalla Lago Maggiore Half Marathon iniziano a diventare davvero interessanti le cifre relative agli iscritti della 3° edizione della competizione podistica che unisce Verbania a Stresa

Lago Maggiore Half Marathon 2010

Sono stati infatti superati in questi giorni i mille iscritti, mentre quotidianamente arrivano a decine le iscrizioni nella sede di Baveno di Sport PRO-MOTION. Scorrendo la lista degli iscritti, possiamo notare che quest'anno, oltre all'italiano la LMHM parlerà inglese: infatti, al primo posto tra le nazionalità straniere finora presenti ci sono gli Stati Uniti, con oltre trenta iscritti, seguiti da Gran Bretagna, e Francia; nel complesso gli atleti di altre nazioni rappresentano circa...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mattinata gelida ad Arcisate (VA), ma gli alfieri di Atl. Gavardo '90 non si spauriscono e non deludono le aspettative.

rachidjarmouni

Campioni Regionali nel Cross Lungo, e non è cosa da poco in Lombardia, la regione più popolosa e con più praticanti d'Italia. Il titolo è frutto di una super prestazione di Rachid Jarmouni, autore di una fuga solitaria e vincitore con ampio margine su tutti gli inseguitori. Ma è anche il risultato di una prova compatta degli altri componenti della squadra, tutti entro il 20° posto e vicinissimi tra loro: da Alessandro Rambaldini (12°) a Tito Tiberti (20°) passano solo 24”...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Francesco Vittori 8° assoluto sui prati verdi di Rubiera.

GoldenMan a Rubiera

Domenica scorsa la squadra senior uomini del Golden Rimini è riuscita a conquistare il prestigioso accesso ai Campionati Italiani Fidal di corsa campestre (sulla distanza di lungo) in programma il 21 febbraio a Volpiano nell’interland di Torino. A Rubiera di Reggio Emilia i ragazzi del Golden si sono classificati 5° nel Campionato di società di corsa campestre, sui prati familiari al Campione Olimpico Stefano Baldini, staccando il pass azzurro nella serie A...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovo record di partecipanti alla Ciaspolata di Macugnaga

macugnaga 2010

Una giornata fredda ma splendida ha accolto gli oltre 250 ciaspolatori partecipanti alla 3° edizione della Schneereifa Lóufutu di ieri: soprattutto alla partenza il colpo d'occhio era davvero magnifico, con il gruppone dei partecipanti pronto al via e il Monte Rosa illuminato dal sole sullo sfondo. Il primo a tagliare il traguardo, e non poteva essere diversamente visto il cognome che porta, è stato Emanuele Neve; l'atleta di Ronco di Pella che ha completato il percorso...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo la Montefortiana, sotto con la Veronamarathon. Il calendario del podismo non ammette soste e propone tra meno di un mese, domenica 21 febbraio, un’altra classica, attesissima dai runner.

veronamarathon 2010

La conferma arriva dal numero di iscritti, che si avvicina già ai 3500, equamente divisi, e questo è un dato significativo, tra la “mezza” e la maratona. L’obiettivo degli organizzatori di superare i cinquemila partecipanti è sicuramente alla portata. Il lavoro di marketing fatto durante le maratone degli ultimi mesi e il percorso con lo straordinario passaggio all’interno dell’anfiteatro arena  prima dell’arrivo sul Liston sono state le carte vincenti per portare a Verona un numero...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Laura e Abdoullah hanno vinto l’edizione inaugurale della 10 km di Vidor

Prosecco Run 2010

(Vittorio Veneto, 24 gennaio 2010) – Tutti di corsa tra il Piave e le colline del Prosecco. Oltre 600 atleti, tra prova agonistica e marcia non competitiva, hanno tenuto a battesimo la 10 km che oggi a Vidor (Treviso), in una mattinata accompagnata da un pallido sole, ha alzato il sipario sull’edizione 2010 del circuito Aspettando Treviso Marathon. Sull’affascinante tracciato collinare proposto dal comitato organizzatore (una sorta di partnership tra Silca Ultralite...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paolo Zanatta, Pettenazzo, Dylan Titon e la Mazzer hanno bissato il successo dell’esordio.

 

cross settimo di pescantina

Dal fango di Onara al gelo di Pescantina. Il cross veneto, per la seconda prova del campionato regionale assoluto, si è dato appuntamento oggi sui prati veronesi del parco di Villa Bertoldi. Cambiate le caratteristiche del percorso rispetto all’esordio stagionale, sono anche state parzialmente riscritte le gerarchie della specialità. Quattro atleti soltanto hanno bissato il successo del debutto. Dopo l’assolo di Onara nel cross lungo, il poliziotto trevigiano Paolo Zanatta...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica appuntamento a Vidor sui 10 km: debutta la Prosecco Run.

laura giordano debutto prosecco run

Quelli della Treviso Marathon iniziano a correre. Domenica 24 gennaio, a Vidor, debutta la Prosecco Run, prima tappa del circuito di avvicinamento alla maratona del 14 marzo. Si correrà tra il Piave e le colline del Prosecco, su un percorso molto suggestivo, per circa metà su sterrato. La distanza di gara? 10 km, l’ideale per iniziare il conto alla rovescia in vista dell’impegno di fine inverno sulla maratona. Oltre 400 gli atleti annunciati al via, ma le iscrizioni...

Add a comment