A.S.D. Marciatori Mondadori Notiziario Marzo 2013
- Dettagli
- Scritto da RunnerMan Stuff
![]() |
| ![]() |
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
Il giorno 22 febbraio si è tenuta l’Assemblea Generale Ordinaria annuale dei Soci dell’A.S.D. Marciatori Mondadori con regolare avviso di convocazione.
Il Segretario Gini Annamaria, a nome del Consiglio prima dà il benvenuto ai soci ringraziandoli della loro partecipazione e poi propone ai circa settanta la nomina, quale Presidente dell’Assemblea il Sig. Lai Leone. L’assenso è unanime mediante applauso.
Il Sig. Lai ringrazia tutti per la fiducia accordata essendo anche la prima volta che riveste tale ruolo ed inizia quindi il proprio compito con l’elencazione dei punti all’ordine del giorno.
Il primo è la presentazione del Bilancio Consuntivo 2012 di cui l’Amministratore Feliciano Sgrelli ne illustra le varie voci con dovizie di particolari e spiegazioni. Al termine della lettura il Presidente dell’Assemblea, dopo essersi complimentato per una buona gestione terminata a fine anno con un bilancio positivo, chiede eventuali interventi. Il Sig. Salvi Renato domanda prima se nel saldo di cassa iniziale è compresa la giacenza materiali e poi osserva che per certe voci si era preventivato più di quanto in effetti si è speso; gli viene risposto che i materiali non fanno parte del saldo e per quanto riguarda la seconda osservazione è capitato viceversa che su altre voci si è speso di più di quello che era stato previsto. Non essendoci altri interventi il Presidente dell’Assemblea chiede ai presenti di procedere alla votazione per alzata di man: approvato all’unanimità.
Segue la presentazione e lettura del Bilancio Preventivo 2013. Interviene il Sig. Fracastoro, avendo notato la mancanza della voce “accantonamento premio biennale”, chiede se esiste un motivo particolare. L’Amministratore risponde che, avendo appena quest’anno elargito il premio tale voce verrà inserita nel preventivo 2014. A tal proposito intervengono i sigg. Salvi Renato e Bergamini Mario asserendo che questa spesa doveva già apparire, come anticipo, nel preventivo 2013. Si chiede quindi la votazione: viene approvato da tutti all’infuori di due voti contrari.
Il 5° punto all’o.d.g. prevede la relazione del Presidente Marciatori Mondadori Giancarlo Sartori il quale chiede, data la sua momentanea difficoltà di voce, di essere rappresentato dalla segretaria Annamaria Gini affinchè possa leggere il suo messaggio ai soci.
Ricorda innanzi tutto, con orgoglio, che questo Consiglio è al terzo anno del suo secondo mandato: quasi un record di durata; anche nelle difficoltà di persone care che non sono più con noi e che hanno lasciato un vuoto incolmabile, con tanta forza e volontà è andato avanti compatto, in armonia fra i suoi componenti e lavorato sempre a favore dei soci con la soddisfazione di presentare anche quest’anno un bilancio positivo frutto di una sempre attenta gestione del piccolo patrimonio sociale. Prosegue considerando quante situazioni sono cambiate nei sei anni di mandato e non sempre in meglio: il rapporto con chi ci ospita che diventando SCV ha reso indipendenti le Associazioni senza obblighi di resoconti gestionali, ha tolto qualsiasi contributo che in precedenza veniva assegnato, ha applicato qualche restrizione a livello logistico; fortunatamente è rimasta ancora la possibilità di usufruire della sede gratuitamente.
Il Presidente prosegue tracciando una memoria sulle varie attività sociali, manifestazioni, gite ed incontri organizzati e svolti nel gruppo durante l’ultimo periodo esprimendo la propria soddisfazione di una buona riuscita avvalorata da un’eccellente partecipazione da parte dei nostri soci e simpatizzanti amici esterni; aggiunge che tutto il lavoro organizzativo lo si è potuto realizzare grazie ad una buona intesa tra consiglio e soci che hanno collaborato in maniera positiva e determinante. Così pure sottolinea la soddisfazione nel constatare che con la buona volontà delle persone e la voglia di essere più uniti il settore competitivi presenta ora un gruppo di podisti molto più presente ed affiatato, ed auspica anche un maggior inserimento con i non competitivi.
Ricorda che il 2012 per lui non è stato certamente un buon anno sia per la mancanza improvvisa della moglie , dolce compagna di tutta una vita, sia per la propria salute che si è voluta prendere un periodo di ferie ma che spera possa ritornare per poter dare il proprio contributo alla “Sei Ville”.
Sottolinea ora come è iniziato bene il 2013 con la marcia del primo dell’anno dove si è constatato un gruppo molto organizzato ed unito ed asserisce che la voglia di tenere alti i colori Sociali lo si vede soprattutto in questi momenti.
A tal proposito rammenta che la manifestazione della “Sei Ville” è alle porte; ribadisce l’importanza di questo impegno ; comunica i gruppi di lavoro e relativi responsabili e sensibilizza tutti i soci ad una totale presenza e di segnalarsi per tempo. Termina ringraziando il Consiglio per l’aiuto datogli.
Il Presidente dell’Assemblea interviene sul tema “organizzazione della Sei Ville” suggerendo di impiegare minor persone nei ristori impiegandole sui percorsi o come segnalatori di parcheggi in quanto di più utile necessità per i podisti partecipanti alla marcia.
Giunti al 7° punto all’o.d.g. la segretaria parla ai presenti a nome del Consiglio Direttivo ragguagliandoli sulle date di scadenza del mandato dello stesso, sulla data delle elezioni per il rinnovo. Nel contempo ricorda le importanti scelte che già nell’estate di quest’anno si dovranno prendere per affiliazioni ed omologazioni marce 2014. Pertanto ribadisce la necessità di forze nuove, di persone che diano la propria candidatura in un momento in cui il consiglio, già mancante di consiglieri, non vuole certo gettare la spugna ma si trova in chiara difficoltà. Lancia quindi un appello ai soci che riflettano con coscienza per garantire una sicurezza futura affinchè il gruppo possa proseguire il suo cammino e conservi, come un tesoro guadagnato con tanta fatica, tutto il lavoro costruito sia nel passato che negli ultimi anni.
Viene poi proposto dal Consiglio un programma di gite/marce da realizzare durante l’anno 2013 con inizio (come tradizione) prima uscita al mare il 28 Aprile in località Bibione per proseguire il 12 Maggio (novità) a Dolo per la marcia lungo la riviera del Brenta e poi a seguire altre iniziative che saranno rese note attraverso il giornalino con l’intento primario di far trascorrere delle giornate divertenti e spensierate a soci e amici e con la consapevolezza della gioia di stare assieme.
Annamaria
MARZO, auguri di buon compleanno a:
CARRARO CATTARIN Elsa 2); VICENTINI Giorgio 6); FILIPPINI Carlo 8); MASENELLI Cristiano 17); FRIGO Arabello 20); BERGAMINI Mario 22); CAMPONOGARA DEL BARCO Gabriella – NOVARIN MARINI Gabriella 24);MURARO Anna 25); BRESSAN Aldo 27); TUBINI CARRADORI M.Luisa 28); MAGAGNOTTI Luigi 30).
FESTA SOCIALE DEL COMITATO FIASP
Sabato 9 Marzo 2013 alle ore 20.00 ci sarà la cena sociale per le società e tesserati singoli al comitato FIASPVERONA presso il ristorante “Nuovo Sole” Via Madonna 332 - BOVOLONE
La quota di partecipazione è di Euro 25,00 per persona.
Per adesioni ed informazioni contattare Perini Angiolino entro domenica 3 marzo.
CENTRO PER LA PREPARAZIONE ALLA MARATONA
Rassegna di incontri per aggiornarsi, confrontarsi e preparare gli allenamenti nel modo corretto
Palazzetto Gavagnin – Facoltà Scienze Motorie di Verona - Aula 1–
Ingresso da Via Montelungo (libero e gratuito)
Incontri bimensili – 12 /26 Marzo; 9/23 Aprile ; 7/21 Maggio ore 20,30
LA PAGINA DEI COMPETITIVI
Volentierissimo, (in ritardo per motivi tecnici) pubblichiamo un intervento di Annamaria Mischiatti su una gara di Dicembre. Speriamo che altri ci prendano gusto. Se ogni tanto scriviamo qualcosa, ce ne racconteremo delle belle … O no?
Il giorno 31 Dicembre abbiamo partecipato ad una Maratona a Staffetta a Calderara di Reno (BO). Siamo riusciti a completare 3 squadre di 4 membri ciascuna: una femminile e due maschili. Con orgoglio vi presento la mia: Noemi, Marilena, Paola ed infine io. Claudio ha partecipato con Francesco che ha dovuto coprire anche l’ultima frazione (causa atleta ammalato) e il nostro amico Massimo Borin (compaesano) che gentilmente si è reso disponibile. La terza squadra era formata da Ivano, Renato Ceschi, Renzo e dal nostro Alessandro (AGI) per gli amici. C’erano veramente squadre fortissime ma noi, nel nostro piccolo, ci siamo fatti onore, fieri di portare il nome del nostro gruppo. E’ stato bello salutare il vecchio anno in modo diverso, divertendosi e gareggiando contemporaneamente tutti assieme. Naturalmente qualche nota negativa c’è stata, ma come si dice “non tutte le ciambelle riescono con il buco”. Ma noi vogliamo ricordare questa giornata positivamente anche perché, tirando le somme, le note positive sono state maggiori di quelle negative. Io sono felice di aver avuto l’occasione di vivere questa esperienza, e orgogliosa di queste ragazze e ragazzi che hanno aderito volentieri al nostro invito.
Grazie a tutti!!!!
Annamaria Mischiatti
17/02/2013 Mezza di Giulietta e Romeo, Verona.
Gara dai grandi numeri, strapubblicizzata. Certamente la nostra bella città è un grosso fattore di attrazione, così oltre 5000 atleti erano al via. Mi risultavano alcuni iscritti Mondadori in più rispetto agli arrivati. Spero abbiano dato forfait non per cause gravi.
Vediamo i tempi dei nostri che in gran numero erano presenti, ottenendo anche risultati cronometrici e di classifica rilevanti. Complimenti a tutti i “finishers”.
Cillari P.1,24,00. Testi D. 1,25,06. Di Bari C. 1,25,33. Galvani F. 1,29,54 (2° cat MM60). Mutinelli M. 1,33,05. Rossi F. 1,37,06. Fiori F. 1,40,40 (1° cat MM75!!!) Tognin Gioia 1,44,23. Ceschi R. 1,47,24. Filippini C. 1,50,37. Castellani S. 1,51,54. Zanardi S. 2,00,16. Giacomello Monica 2,00,21. Canestrari A. 2,07,39. Rasi A. 2,08,40. Loda Giovanna 2,08,42. Bongiovanni Paola 2,14,05 (7° catMF60). Panepinto Giulia 2,18,41.
Con piacere, rendiamo noto che il nostro sodale Francesco Fiori è stato insignito del Premio “Master over 60” istituito dal Gruppo Sportivi Veterani Veronesi, per la sua attività, a livello Europeo e Mondiale, nella dura disciplina del Triathlon. La cerimonia si è svolta il 26 Gennaio u.s. in Sala Arazzi di Palazzo Barbieri. Francesco oltre che triatleta è un nostro Socio e iscritto Fidal, con ottimi risultati (vedi sopra) nelle gare cui si iscrive. Gli rivolgiamo molti sinceri complimenti e gli auguriamo una ancora lunga e luminosa carriera sportiva.
In Bocca al lupo a Renato, alle prese con un problema articolare. Speriamo vivamente che non sia niente di grave, perché senza di lui le gare … perdono sapore !!!
E’ tutto, amici! Ci vediamo in Sede il Venerdi, dandoci però appuntamento fisso il 6 Marzo, per la nostra riunione mensile, che è come sempre aperta a tutti i Soci!
Un saluto dal sempre vostro AGI Alessandro Grando. Verona 20/02/2013.
Add a comment
Domenica prossima tutti a ciaspolare con La Traccia Bianca
- Dettagli
- Scritto da Ufficio Stampa 9^ edizione de La Traccia Bianca
Il 3 marzo lo spettacolare evento organizzato dal CAI Pallanza
![]() |
Ci siamo: domenica 3 marzo si terrà la nona edizione de La Traccia Bianca, la ciaspolata organizzata dal CAI Pallanza che si svolge nei meravigliosi scenari del Parco Naturale Veglia Devero. Lo staff organizzativo sta intanto lavorando alacremente per offrire a tutti i partecipanti della ciaspolata più partecipata del Verbano Cusio Ossola uno spettacolo pari alle attese: quest'anno, per la prima volta, ci sarà anche musica dal vivo all'Alpe Devero: dalle 10.00 in poi...
Add a commentAlex Zanardi parte con la Treviso Marathon
- Dettagli
- Scritto da Ufficio Stampa - Treviso Marathon
Il campione bolognese, protagonista alla Paralimpiade di Londra, correrà la prima maratona della stagione domenica nella Marca: “Sarà una grande festa, io sono pronto”
![]() |
Treviso, 25 febbraio 2013 - Il 2012, con le tre medaglie alla Paralimpiade di Londra, l’ha consacrato tra le stelle dello sport mondiale. Ora Alex Zanardi è pronto a ripartire: domenica 3 marzo, il campione bolognese correrà a Treviso la prima maratona della sua stagione. “E’ la tappa inaugurale di un’annata che culminerà in agosto con i Mondiali in Canada – spiega Zanardi -. Mi aspetta una stagione intensa, con molte gare sia in Italia che all’estero.
Add a comment
Presentazione 596° Palio del Drappo Verde
- Dettagli
- Scritto da G.S.D. Mombocar
![]() |
Sabato 23 Febbraio alle ore 10.00 si è tenuta la conferenza di presentazione della 596^ edizione della corsa podistica “il Palio del Drappo Verde di Verona”, la corsa podistica più longeva e più vecchia del mondo, ripristinata dal gruppo GSD Mombocar nel 2008. Nel 2017 verranno accese le seicento candeline e gli organizzatori stanno già pensando ai particolari per celebrare in gran stile questo evento. Questa corsa non è passata inosservata neanche ai tempi...
Add a commentGiro lago di Resia 2013: aperte le iscrizioni
- Dettagli
- Scritto da Cesare Monetti Ufficio Stampa Giro del Lago di Resia
![]() |
(Malles) – 163 giorni, poco più di cinque mesi alla 14a edizione del Giro del Lago di Resia, il più grande evento podistico dell’Alto Adige. Spettacolare ed unico evento con il passaggio attorno allo storico campanile di Curon. La gara è confermata per sabato 3 Agosto 2013. Un evento da vivere da protagonisti, capace di coinvolgere diverse migliaia di persone, sia atleti competitivi che famiglie. E certamente sono i benvenuti anche gli handbiker che i nordic walker.
Add a commentLa Belluno-Feltre Run si veste di Tricolore
- Dettagli
- Scritto da Mauro Ferraro - Ufficio Stampa
L’appuntamento del 24 marzo coinciderà con il primo campionato nazionale Csi di corsa su strada sui 30 km. In palio anche i titoli veneti Fidal
![]() |
Belluno, 20 febbraio 2013 – Il richiamo turistico del territorio bellunese, ma anche il fascino di un debutto tricolore: l’edizione 2013 della Belluno-Feltre Run coinciderà con il campionato nazionale Csi (Centro Sportivo Italiano) di corsa su strada sui 30 km. Sarà la prima rassegna tricolore promossa dal popolare Ente di promozione sportiva sull’atipica distanza della Belluno-Feltre Run. La prestigiosa assegnazione, dopo che l’anno scorso la manifestazione bellunese...
Add a commentLafuma Team Italia, pronti per ripartire!
- Dettagli
- Scritto da Lafuma Team Italia
Ai blocchi di partenza con gli atleti del Lafuma Team Italia. Dopo gli splendidi risultati dello scorso anno, con ben 34 podi, i ragazzi del Team sono pronti per ripartire con la nuova stagione, sempre sotto la coordinazione di Maurizio Scilla.
![]() |
Si riconfermano Sonia Glarey, Danilo Lantermino, Andrea Moretton, Igor Marchetti… Ma quest’anno alla formazione si sono aggiunti: Lisa Borzani (1a nel 2012 al Cervino XTrail e Lafuma Trail Monte Casto), Christian Insam (2° alla Trans d’Havet, 5° e primo italiano alla Lavaredo Ultratrail), Mirko Righele (1° alla Traversata Colli Euganei e all’Alpago Ecomarathon), Ivan Geronazzo (2° all’Abbots Way e 3° alla Camignada). Il programma della stagione 2013...
Add a commentGiusy Versace lancia la II Scarpa d’Oro Ability
- Dettagli
- Scritto da Comunicato Stampa
![]() |
Vigevano, 18 febbraio 2013 - Correre per divertirsi, per stare assieme e per trascorrere una giornata speciale. Sarà ancora questo lo spirito della seconda Scarpa d'Oro Ability, la corsa non competitiva di 5 km dedicata alle persone disabili in programma domenica 17 marzo a Vigevano, all’interno della manifestazione podistica Scarpa d’Oro. Ideata e voluta dalla campionessa paralimpica e presidente della Disabili No Limits Onlus Giusy Versace...
Add a commentTreviso Marathon: un'emozione a colori
- Dettagli
- Scritto da Mauro Ferraro - Ufficio Stampa
Verde da Vidor, bianco da Vittorio Veneto, rosso da Ponte di Piave: tre percorsi per festeggiare il decimo compleanno di un evento che continua a stupire. Grandi numeri, spettacolo garantito: appuntamento a domenica 3 marzo
![]() |
Treviso, 19 febbraio 2013 - I colori dell’emozione, domenica 3 marzo, saranno il verde, il bianco e il rosso. Verde, bianco e rosso come i tre percorsi che, con partenza rispettivamente da Vidor, Vittorio Veneto e Ponte di Piave, caratterizzeranno la decima edizione della Treviso Marathon, presentata oggi nella sede della Provincia di Treviso. Una maratona speciale, unica al mondo. I tre percorsi, dopo una partenza in contemporanea, si congiungeranno al...
Add a commentCross di Bricherasio (To) “la Strada delle Mele"
- Dettagli
- Scritto da Claudio Merlo
![]() |
Al via la seconda edizione del cross collinare di Bricherasio (T0), promosso dall'Aib-Protezione Civile, organizzato da Atletica Val Pellice in collaborazione con la Podistica None e le locali Ass.ni Motoclub Edelweiss, Brike Bike, Atl. I.C. Caffaro. Ritrovo alle ore 8 del 30 marzo 2013 (Sabato Santo) presso la cascina Roncaglia, str. Roncaglia 25, a 500 mt c.a dal campo sportivo (partenze dalle 9,10). La prova di cross, di tipo collinare, approvata Fidal e Uisp...
Add a comment