Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Migidio Bourifa domenica scorsa con il 7° posto a Barcellona (2° italiano all’arrivo dopo Ruggero Pertile), ha dimostrato a 41 anni di essere ancora tra i migliori maratoneti europei.

migidio e silvia

Un risultato non casuale, bensì frutto di tanta esperienza maturata nelle gare di ogni livello in giro per il mondo, ma anche di allenamenti e serietà: “Mi sono messo questo obiettivo tanti mesi fa, volevo la maglia azzurra e me la sono conquistata. Ci tenevo a far bene e mi sono preparato in maniera seria e da vero professionista. – ci dice un sorridente Migidio – Forse quella di Barcellona è la mia ultima convocazione in azzurro, non so se avrò altre occasioni ...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo l'esperienza partenopea nel quartiere di Scampia, Tito Tiberti si sposta in Puglia per farsi un po' di vacanza, ma non riesce a star lontano dai percorsi di gara...

tiberti due torri

E' più forte di lui, appena c'è la possibilità di gettarsi nella mischia – considerando che alcune gare si fanno più con lo spirito dell'allenamento che non della gara – Tito si mette in discussione. Lo ha fatto in due occasioni: il 18 luglio ha conquistato un buon terzo posto nel Trofeo delle Cummerse di Locorotondo (BA), gara nazionale sui 5000 metri in un Galà del Mezzofondo. Non è significativo il riscontro cronometrico, giacchè condizioni climatiche e tattica di gara...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
eva neznama

Se facessimo un sondaggio, Eva Neznama sarebbe “Regina dell'Hinterland Gardesano” per il mese di Luglio 2010: ha vinto a Vallio Terme e ha concesso il bis a Prevalle. E pensavamo fosse finita lì, anche perchè a) “non c'è due senza tre” è solo un modo di dire e b) perchè si pensava dovesse accusare la fatica della Tre Campanili di inizio mese, prima o poi. Invece...

… invece arriva il 25 luglio che non ti aspetti, con una vittoria...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La 5° 100 km Rimini Extreme è stata una edizione da Record. Paolo Massarenti ha demolito il record maschile di Ivan Cudin di 7h 39’ 24” stabilito nel 2009. Patrizia Rossi quello femminile appartenete a Maria Grazia Vilella 10 h 07’ 54” del 2008. Infine il record dei partecipanti oltre 250 ultramaratoneti provenienti da tutta l’Italia e dall’estero. Un successo al di là delle più rosee aspettative quello organizzato dal Comitato Provinciale Olimpico di Rimini in collaborazione...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con la giornata di domenica si è conclusa l'avventura iridata per i 1400 atleti juniores, provenienti da 170 nazioni, che hanno dato vita ai Mondiali under20 in Canada sulla pista dell'Università di Moncton.

federica bevilacqua

Per la nostra Federica Bevilacqua il bilancio non poteva davvero essere migliore: decima nella finale dei 5000 metri ma con in tasca l’equivalente di una medaglia d’oro europea, seppur virtuale. L'azzurrina del Cus Trieste si è infatti classificata prima tra tutte le atlete del vecchio continente, tenendo testa alla britannica Kate Avery ed alla russa Gulshat Fazlitdinova, avversarie che aveva già incontrato ai campionati mondiali di cross, a Bydgoszcz, e che all’epoca si erano...

 

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il prossimo 1 agosto si svolgeranno nel splendido sito del lago del Moncenisio i Trail Cenisio Tour 66km, Trail Malamot tour 38km e il nuovo Trail Savine Tour 24km.

trail cenisio tour

Il Trail Cenisio Tour è una gara in linea di una distanza totale di 66 km con uno slivello positivo di 3200 m e uno slivello negativo di 4000 m. La partenza si farà alle ore 6.00 della mattina a Grand Croix parte sud del lago e l’arrivo sarà nel centro del comune di Lanslebourg Val Cenis. Il percorso userà sentieri e piste con un passagio magnifico al Col du Lou a 3042 m di altitudine, il tutto senza mai perdere di vista il splendido panorama sul lago del moncenisio.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
podistica conca dei parpari

Anche quest'anno lo Sci Club Roverè organizza la gara podisticha che si terrà il 25 Luglio il pomeriggio nelle piste di sci di fondo alla Conca dei Parpari a Roverè Veronese. Si tratta già della quarta edizione in collaborazione tra Sci Club Roverè  A.V.I.S. Comunale di Verona e gruppo Alpini di Roverè. Le iscrizioni si effettueranno dalle ore 15.00 a CONCA DEI PARPARI, la quota di iscrizione 5 Euro. L'iscrizione è considerata come idoneità fisica.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Non c’è dubbio alcuno, la nona edizione di Corribianco compie uno scatto tecnico rilevante con la presenza di colui che sarà il protagonista indiscusso: Ezekiel Kemboi.

ezekiel kemboi

L’atleta keniano, specialista dei 3000 siepi, ha conquistato in questa specialità l’alloro olimpico ad Atene nel 2004 e il titolo mondiale a Berlino nel 2009. Ed ancora negli anni 2003, 2005 e 2007 è stato medaglia d’argento, sempre sui 3000 siepi, ai Campionati del mondo. Nella stagione in corso ha vinto il meeting di Doha (prima tappa della Diamond Leage) in 8’06’’; la prova di Brazzaville; e terza piazza al Mohammed VI di Rabat, sempre sulle siepi.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Romagnano e la Cimarusti sono i favoriti lassù dove osano le aquile. Immersi nella natura fino ai 1400 metri dell’Eremo sul Monte Carpegna.

eco trail del sasso

Quattrocento podisti amanti della corsa a contatto con la natura provenienti da ben 5 regioni (Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Abruzzo) ed alcuni stranieri prenderanno parte domenica al 4° Eco Trail Running nel Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello organizzato dalla Pro Loco, col Patrocinio del Comune di Montecopiolo in collaborazione con il Golden Club di Rimini. L’Eco Trail scatterà alle ore 9.00 da Piazza Michele Arcangelo di Villagrande e si dipanerà...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La città lombarda ospita la settima tappa del circuito di running più famoso d’Italia.

the Run Vigevano 2010

Vigevano, 14 luglio 2010 – Dopo la Scarpa d’Oro Half Marathon, che ogni anno trasforma la città in una piccola-grande capitale del running, Vigevano si prepara ad accogliere la settima tappa di THE R.U.N. by Powerade, il circuito di running organizzato da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con il Comune di Vigevano, Atletica Vigevano e GMI Sport Events. Presentata oggi presso il Comune di Vigevano l’unica tappa lombarda del circuito...

Add a comment