Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cross Vittorio Veneto

Vittorio Veneto (Treviso), 30 gen – La carica dei 700 nella cornice di una delle campestri più classiche dell’inverno veneto. Con i big impegnati agli Assoluti di Varese, la 26^ edizione del cross Città della Vittoria, nell’ormai consueto scenario dell’Area Fenderl a Vittorio Veneto, è stata interamente dedicata a giovani e master, per i quali si trattava della seconda prova dei campionati regionali di società.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ivano Brugnetti

Ormai ci siamo, manca veramente poco al Trofeo Nazionale Invernale di Marcia, che si terrà a Bianco (R.C.), in Calabria, lungo la splendida riviera dei gelsomini. Una competizione di questa importanza è un fatto storico per questa Terra e rappresenta un orgoglio per il Comune di Bianco, la Provincia di Reggio Calabria e la Regione Calabria intera. Il prof. Antonio Scordino, sindaco di Bianco in poche righe riassume la valenza sportiva e sociale di “BiancoMarcia”: con il “Trofeo ...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A poco meno di due mesi dalla Maratona di Roma, in programma il 20 marzo 2011, gli organizzatori annunciano i primi atleti di spicco.

maratona di roma 2011

In campo maschile, due atleti da 2:06. Si tratta dei keniani Teimet Sylvester Kimeli (nato il 4 luglio 1984), vincitore della Maratona di Seoul nel 2010 con il tempo di 2:06.49 (personal best e record della gara), e di David Kipkorir Mandago (nato il 21 giugno 1978), vincitore a Roma nel 2006 (2:08.38) e capace di portare il personale a 2:06.53 alla Maratona di Parigi nel 2009. Torna Siraj Gena, l’etiope (nato il 12 novembre 1984) che lo scorso anno vinse a Roma (2:08.39) ...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica all’Area Fenderl va in scena il 26° Cross Città della Vittoria, uno dei più classici appuntamenti dell’inverno sui prati

Cross città di Vittoria

Una domenica a tutto cross. L’atletica propone una delle campestri più classiche della stagione regionale. Domenica 30 gennaio, a Vittorio Veneto (Treviso), nell’ormai consueta cornice dell’Area Fenderl, nelle vicinanze del centro città, va in scena il 26° Cross “Città della Vittoria”. Organizzata dalle società Jäger Atletica Vittorio Veneto, Silca Ultralite e Atletica Industriali Conegliano , con la collaborazione di Maratona di Treviso Scrl, la manifestazione è valida come...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Palio Drappo Verde

Domenica 20 marzo 2011 avrà luogo a Verona la 594^ edizione della corsa podistica più vecchia e più longeva del MONDO. Il percorso, di 10 km, attraverserà il centro storico di Verona, così come narrano gli antichi scritti del Medioevo, primo fra tutti lo Statuto Albertino. E' lo stesso Dante Alighieri che narra nella Divina Commedia e di fatto documenta che il Palio del drappo verde è la corsa più vecchia al mondo.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ennesimo successo per il gruppo Verona Marathon Eventi.

Giulietta & Romeno Half Marathon

Verona e la sua Giulietta & Romeo Half Marathon – Trofeo Sergio Pennacchioni entrano nella top ten delle maratone e mezze maratone più rilevanti della nostra Penisola, secondo la classifica nazionale 2010 basata sul criterio del numero di atleti classificati. Lo scorso febbraio sono stati 3.826 i runners a tagliare il traguardo nella città scaligera alla “mezza” Giulietta & Romeo Half Marathon, regalando all’evento veneto la seconda piazza tra le manifestazioni...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Troi dei Cimbri

Una nuova sfida. Un nuovo viaggio, spingendosi ancora più nel cuore del Cansiglio. E' nata a Fregona (Tv) una nuova gara di trail running, la corsa fuori dall'asfalto e dalle piste. E' il Troi dei Cimbri: 55 km, 3300 metri di dislivello positivo. Prima edizione domenica 18 settembre 2011. Sito ufficiale: www.troideicimbri.it Si chiama “troi”, cioè sentiero: e infatti su sentiero se ne corre più del 90%, asfalto quasi assente, mulattiere ridotte al minimo.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
dnna che corre

La percentuale di donne che partecipano a una maratona è cresciuta notevolmente negli ultimi 20 anni: le statistiche dell’ultimo report annuale di Running USA riportano come dal 1989 al 2009 negli Stati Uniti la percentuale sia passata dal 23% al 53%. Anche in Italia sono davvero tante le donne che amano correre ma senza dubbio l’ostacolo principale è rappresentato ancora dai 42,195 km. Proprio la Milano City Marathon,  per l’edizione del 10 aprile 2011...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sant'Antonio - Basilica Padova

E’ ufficiale il nuovo percorso della Maratona S.Antonio 2011: si parte da Campodarsego, nell’alta padovana e si arriva in Prato della Valle. Chi ha scelto di correre a Padova nelle passate edizioni proverà nuove emozioni con il tracciato riformulato della 42km padovana, ancora più piatto e veloce. Sette i comuni attraversati: Campodarsego, San Giorgio delle Pertiche, Camposampiero, Massanzago, Borgoricco, Cadoneghe e Padova. Ma la novità più attesa...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
de nard - campaccio

San Giorgio su Legnano (Milano), 6 gen – Vince l’Africa, ma De Nard e Pertile non sfigurano. Oggi, sui prati di San Giorgio su Legnano (Milano), il 54° Campaccio ha confermato la leadership del Kenya – cinque atleti ai primi cinque posti, con il successo in volata dell’iridato Joseph Ebuya su Leonard Komon – e regalato qualche sprazzo d’azzurro. Migliore degli italiani, Lalli (6.), che ha preceduto il sorprendente ventenne El Mazoury (7.), Meucci (8.) e il...

Add a comment