Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anche la settima edizione della Marcialonga Running si appresta ad ospitare nell’albo d’oro molto probabilmente una firma straniera.

amor

Dopo i successi di keniani e ugandesi, intervallati dalle vittorie dei due qualificati azzurri Battocletti ed Ingargiola, per la gara di domenica 6 settembre si “prenotano” il tunisino Rached Amor e il marocchino Saaid Ribag. Amor, terzo due anni fa, secondo lo scorso anno, sembra il più attendibile tra i favoriti, anche se Ribag, che deve ancora confermare definitivamente, nel 2004 si era piazzato terzo. Ci sarà pure un altro “abbonato” al podio della Marcialonga Running, il trentino Massimo Leonardi, una volta secondo e due volte terzo.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quasi 700 i partecipanti alla manifestazione del settore amatori che si sono confrontati in un percorso di 5 km da ripetere 2 volte.

giro delle mura 2009

Partenza variata per la 21^ edizione del “Giro delle Mura” per far si che la distanza sia di 10 km.  Il percorso se per certi versi lo si può definire veloce presenta numerose curve e contro oltre alla salita , poco dopo l’inizio e da ripetere 2 volte, di via Campogiorgio, un tratto di pavè reso scivoloso dalla pioggia caduta ed una salita, anche questa da ripetere 2 volte nei pressi della stazione. Organizzazione  ormai rodata tuttavia un segno negativo per la cosiddetta “maglietta tecnica”...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Estrazione dei pettorali e assegnazione delle postazioni tende alle squadre partecipanti alla staffetta 24 x 1 ora.

staffetta 24 x 1 ora a squadre

Mercoledì 26 agosto presso il Centro Culturale di San Giovanni Lupatoto ha avuto luogo la presentazione della Staffetta 24x1ora della Lupatotissima 2009. Oltre alla stampa erano presenti i dirigenti e tecnici delle squadre iscritte. Al termine dell’illustrazione del programma e del regolamento della Staffetta 24x1ora, gara omologata dal Centro Sportivo Italiano, ha avuto luogo il tradizionale sorteggio dei pettorali delle squadre iscritte fino alla sera della presentazione.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La 4^ Caruggincursa - 1° Trofeo Faro Assicurazioni diventa tappa del circuito di corsa Gazzetta Run, il circuito più importante d'Italia dove dopo le tappe di Roma, Rimini, Mantova, Udine, San Benedetto, Jesolo, Pisa, arriva a Genova.

caruggincursa

Domenica 27 Settembre 2009 - Genova. Nutrito il programma della manifestazione a incominciare già dal sabato pomeriggio presso il Villaggio Gazzetta Run allestito nel Porto Antico che offrirà tante possibilità di divertimento grazie ad uno staff di animazione che colorerà di rosa ogni momento della giornata, animata dalla musica di Radio 105 e dalle incursioni dei Turbolenti direttamente da Colorado (Italia 1). Inizieranno i più piccoli che saranno coinvolti nell’evento Kids Run...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruna Genovese giustifica la sua rinuncia ai mondiali di Berlino: "ho bisogno di più tempo per ritrovare la miglior condizione fisica dopo l'infortunio alle olimpiadi di Pechino".

bruna genovese

In relazione a quanto dichiarato dal d.t. della nazionale italiana, Francesco Uguagliati, in merito alla mancata partecipazione di Bruna Genovese ai Mondiali di Berlino e riportato dal sito www.fidal.it in data 23 agosto 2009, si intende precisare quanto segue. La scelta di non partecipare alla maratona dei Mondiali di Berlino è stata presa, di comune accordo con il mio allenatore Salvatore Bettiol, sulla base di considerazioni tecniche, riconducibili alla volontà di ritrovare la miglior condizione...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La competizione si svilupperà sull'intero tracciato delle Alte Vie della Valle d'Aosta, dal 12 al 19 settembre 2010: un percorso ad anello di 321 chilometri, per un totale di 24.000 metri di dislivello positivo, da 300 a 3.000 metri di quota.

Tor des geants

Si chiamerà "Tor des géants" e sarà un evento unico nel suo genere: il primo endurance trail in montagna in un'unica tappa, che si svilupperà su di un percorso ad anello di 321 chilometri, per un totale di 24.000 metri di dislivello positivo, da quota 300 a quota 3.000 metri sul livello del mare. L'idea di una competizione sportiva di corsa in montagna sull'intero tracciato delle Alte Vie della Valle d'Aosta è nata da una proposta pervenuta ad Aurelio Marguerettaz...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica scorsa 23 agosto,  si è corsa, la Sky Race dei  Tre Rifugi. (Garelli, Mondovì, Castellino - Mettolo).

tre rifugi skyrace

Quest’anno per la prima volta valevole come prova del campionato italiano della specialità. L’inserimento della Tre Rifugi nel calendario nazionale, ha fatto si che alla partenza da Pian delle Gorre vi fossero presenti i migliori atleti della specialità, giunti dai quattro punti cardinali della penisola. La gara di 26 km si è svolta  sulle montagne monregalesi, sopra  Mondovì in una cornice maestosa nel cuore delle Alpi Marittime, “oscurate” peraltro dalle cattive condizioni meteo.

 

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Treviso, 26 agosto 2009 – Punti pesanti, punti decisivi. Il Grand Prix Strade d’Italia inquadra la dirittura d’arrivo.

giro delle mura 2009

Sabato 29 agosto, a Feltre (Belluno), va in scena la settima prova della prestigiosa rassegna podistica. Il 21° Giro delle Mura (www.girodellemura.it), uno dei più qualificati e tradizionali appuntamenti della stagione su strada, costituirà anche la penultima occasione che gli atleti avranno per migliorare la posizione nelle classifiche individuali di categoria. Ritrovo alle 18: amatori e master sono attesi da una prova sui 10 km. Ma il Giro delle Mura sarà spettacolo ad alto livello...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finalmente il progetto "Un passo dopo l'altro" fin dall'inizio sostenuto anche da RunnerMan.Net è giunto a termine: disponibile il dvd film documentario!

marco olmo

E’ finalmente disponibile il dvd del film documentario "Il corridore" di Paolo Casalis e Stefano Scarafia, una produzione Boda' realizzata con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Il documentario racconta la storia di Marco Olmo, leggenda vivente della corsa estrema, diventato campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni vincendo per due volte consecutive  l'Ultra Trail du Mont Blanc, 167 km attraverso tre nazioni, 21 ore di corsa ininterrotta...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fabio Bernardi nella corsa a piedi e Matteo Fabbri nella marathon mountain bike...

fabio bernardi

Mel (Belluno), 23 agosto 2009: sono questi i vincitori della 5^ edizione della Prealpi bike run marathon, l’evento sportivo che unisce due discipline, la mountain bike e il podismo, e che si è disputato domenica  mattina a Mel per l’organizzazione del Comitato Prealpi bike run marathon, in collaborazione con Gs la Piave 2000, Treviso Marathon, Consorzio Pro Loco Sinistra Piave, Comunità Montana Valbelluna, Polizia di Stato. Bettini bike...

Add a comment