Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Sanna, Campionessa Italiana di Ultramaratona, sarà alla partenza della Mezza di Monza con l'obiettivo di migliorare il proprio personale su questa distanza.

paola sanna

L'ultramaratoneta insieme al titolo, già ottenuto nel 2005 e 2007, ha portato il suo personale nella 100 km su strada a 7h41'e45'', risultato tra i migliori al mondo. Nel palmares di questa forte atleta anche due titoli mondiali a squadre, nel 2005 e nel 2006, e un argento individuale nel 2005, oltre a due vittorie nello storico Passatore. Paola, che nella vita di tutti i giorni è infermiera professionale nel reparto di unità coronarica degli Ospedali Riuniti di Bergamo, ha anche ottenuto...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Correre in un ambiente naturale unico ed allo stesso tempo sostenere la ricerca per le malattie genetiche... un’occasione da prendere al volo!!!!

Scarica il VOLANTINO gara

corri nella riserva

Nata nel 2005 da un’idea dei corridori del GS Costa d’Argento, con l’intento di riproporre a livello agonistico i magnifici luoghi dove si allenano quotidianamente, la corsa si svolge tra le strade sterrate della Riserva Forestale della Feniglia, in un ambiente incontaminato e da sempre regno dei podisti, dei bikers e …. degli animali. Non e’ difficile infatti, mentre si corre o si pedala all’interno della grande pineta, trovarsi faccia a faccia con un branco di daini...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pratola Peligna 20 Settembre 2009 - L’Abruzzo ospita i Campionati UISP di Mezza Maratona

mezza tre comuni

E' cominciato, per il Gruppo Amatori Podisti di Pratola Peligna, il conto alla rovescia che porterà al 20 settembre prossimo, data in cui il centro peligno ospiterà la 7a edizione della Mezza Maratona dei Tre Comuni, quest’anno valida come Campionato Nazionale UISP di specialità. Già sono arrivate numerose iscrizioni per questo avvenimento sportivo così importante. “Stiamo definendo ormai tutto – spiegano i responsabili del G.A.P. – rivisitato il percorso già molto apprezzato...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica 13 Settembre 2009 si svolgerà a Rasura in Valtellina (Sondrio) la terza edizione della Skyrace della Rosetta organizzata dal Sport Race Valtellina.

skyrace della rosetta

La Skyrace della Rosetta deve il suo nome a una delle cime più famose della Valgerola, non la più alta ma uno dei simboli naturali di questa zona orobica. Una valle che ancora oggi racchiude in sè fondamenti di natura e legami indissolubili tra uomo e montagna. E' possibile vederli, osservarli e ammirarli camminando sui sentieri che dai paesi salgono fino ai vari alpeggi disseminati sui monti o attraversandola con il tracciato della Gran Via delle Orobie.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Da Verona a Boscochiesanuova per imitare le gesta del grande Gelindo Bordin.

Scarica la LISTA ISCRITTI aggiornata.

lessiniarunning 2009

L’appuntamento è per domenica 13 settembre con la “Lessinia Running”, la gara podistica che rilancia il mito della famosa “Anabasi-Katabasi”, una classica degli anni 80 che ha nell’albo d’oro il nome del campione olimpico di Seul. Era la primavera del 1985. L’attenzione degli sportivi era tutta per la trionfale cavalcata dell’Hellas Verona verso il titolo di campione d’Italia.Eppure Gelindo Bordin riuscì con questa impresa ad attrarre su di sé i riflettori, anche perché...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I corridori africani piegati dal fassano nella gara di casa, bella lotta tra le donne, vince la Curreli su Ballarini e Carlin, Jakoubek e Dossi sono i vincitori della Combinata Punto3 Craft, Donato Donati e Anna Boniolo nel campionato mondiale medici.

Visualizza le CLASSIFICHE oppure SCARICALE

marcialonga 2009

Alla settima edizione della Marcialonga Running tornano a sventolare alti i colori azzurri. E quelli trentini in particolare. Le ultime due edizioni della gara nelle valli di Fassa e di Fiemme sono state vinte dalle “gazzelle” africane, ma oggi il primo a tagliare il traguardo di Cavalese è stato Massimo Leonardi che, davanti al pubblico di casa – lui è di Moena – è riuscito a tenere a bada i quotati marocchini Saaid Ribag e Hicham Elbarouki e il keniano David Ngeny Cheruiyot...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A meno di un mese dalla disputa della 5^ edizione di ELBAMAN Triathlon, come da programma si sono chiuse le iscrizioni.

elbaman

Dopo l’edizione 2008 di pieno successo con il record di 403 partecipanti, il comitato Organizzatore aveva lanciato una sfida difficile: raggiungere le 500 presenze per l’edizione 2009. Di certo non sarebbe stato facile, da una parte una manifestazione ormai consolidata con una ottima reputazione internazionale e con una location unica come l’Isola d’Elba, ma dall’altra la crisi economica e la difficoltà per molti atleti di preparare una prova cosi impegnativa come un Ironman...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal 1° settembre è possibile richiedere il pettorale per la manifestazione del 14 marzo 2010: quote a partire da 10 euro

treviso marathon 2010

Treviso, 2 settembre 2009 – Treviso Marathon lancia il conto alla rovescia in vista dell’edizione 2010. Ufficializzato, tre settimane fa, il cambio di data (dal 28 al 14 marzo), conseguente allo spostamento dall’autunno alla primavera della maratona di Milano, l’evento trevigiano apre ufficialmente le iscrizioni. Da ieri, martedì 1° settembre, è possibile richiedere il pettorale di gara di quella che, anche nel 2010, promette di confermarsi tra le maratone più partecipate d’Italia...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

6 Settembre 2009 - Bassano del Grappa apre le sue porte all’evento podistico per eccellenza, nella distanza della mezza maratona.

mezza del brenta

La Mezza Maratona del Brenta è organizzata dallo Studio RX - Servizi per lo Sport di Marostica in collaborazione con l'ASD B-Sport di Bassano del Grappa e l'Atletica Bassano. E' una competizione FIDAL a carattere nazionale, il percorso si sviluppa su un anello stradale veloce che collega i centri storici di Bassano del Grappa, Marostica, Nove. Il circuito di 21097 metri è tutto su strada asfaltata chiusa al traffico. Partenza da Piazza Libertà, trasferimento fino al Ponte Vecchio, poi in via Angarano dove avverrà il via ufficiale cronometrato.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Momento magico dell’ucraino del Running Team CO-VER MAPEI, già in preparazione per i prossimi grandi appuntamenti autunnali.

Matviychuk

Sarà un’estate difficile da scordare per Vasyl Matviychuck: dopo le vittorie ne Le Miglia di Agordo e nella Corribianco, il portacolori del Running Team CO-VER MAPEI si è aggiudicato sabato sera la vittoria nella ventunesima edizione del Giro delle Mura Città di Feltre, prestigiosa gara internazionale su strada che si snoda nella parte più antica e suggestiva della cittadina bellunese. Ancora una volta Vasyl ha corso dimostrando una grande maturità...

Add a comment