Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

News: Procastinata la chiusura iscrizioni a giovedì, tantissime le richieste di adesione.

gardaland half marathon 2010

Mille e non più mille! Sì, le iscrizioni alla prima edizione della “Gardaland Half Marathon” in programma domenica 5 dicembre in provincia di Verona si sono impennate lo scorso week-end, data fissata per la chiusura delle adesioni ad un evento che ai primi vagiti sembra già essere “grande”. Una valanga di telefonate ha costretto gli organizzatori a procrastinare la chiusura delle iscrizioni a giovedì, e così i numeri per la “debuttante” corsa veronese sicuramente...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pacchetto speciale per le famiglie che si iscrivono alla corsa dei Babbi Natale!!!

Gianni Poli

Anche il vincitore della Maratona di New York del 1986 sarà al via della 6.edizione della San Klaus Running di Belluno. Gianni Poli sarà il padrino della corsa dei Babbi Natale del 12 dicembre, disponibile anche a dispensare preziosi consigli agli appassionati di running. Ricordiano che Poli vinse nel 1986 la maratona di New York con il tempo di 2h11’02”, l’anno dopo si aggiudicò la maratona di Honolulu e nel 1988 è arrivato 5. alla maratona di Boston...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CiaspDolomitica 2011

La più suggestiva manifestazione con le racchette da neve, ai piedi delle Dolomiti riconosciute dall’UNESCO “patrimonio naturale dell’umanità”. Una manifestazione aperta a tutti, per tutte le età, podisti, maratoneti, escursionisti, amanti della natura, famiglie, gruppi di amici, associazioni sportive. La CiaspDoloMitica competitiva  è una gara di corsa a piedi con le ciaspole - racchette da neve su un percorso di 10 km. Alla gara competitiva sono ammessi tutti...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
De Nard Cross di Condino

Pioggia e vento freddo a Condino, per la 34ima edizione del Cross Valle del Chiese, seconda prova indicativa per la composizione della squadra azzurra per i Campionati Europei di Albuferia, in programma tra due settimane in Portogallo. La neve caduta nelle scorse ore ha progressivamente lasciato spazio al fango, in una mattinata che ha esaltato soprattutto il finanziere Gabriele De Nard e la camuna Valentina Belotti, trovatisi perfettamente a loro agio sul pesante...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tolesa - Firenze Marathon

Finale a sorpresa alla 27^ Firenze Marathon, Tola Edea Bane che ha dominato la gara fino al 41° Km è stato superato dai connazionali Tadese Aredo Toleda e Gelana Teshome a causa di una crisi improvvisa che lo ha costretto a cedere le redini della gara. Vince Tadese in volata (2h12'41") un secondo prima di Gelana (2h12'42"). I due atleti sono arrivati al traguardo testa a testa, lo sprint di Tadese è stado determinante negli ultimi metri del percorso.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Parla Giancarlo Romiti, Presidente della Firenze Marathon. Nel 1983 partirono in 900, dal 2001 si decise di partire da Piazzale Michelangelo.

Firenze Marathon - La storia

Ventisette anni di storia, scanditi dai successi e dai record. La XXVII Firenze Marathon si avvia ai nastri di partenza, superando ancora una volta il fatidico muro dei 10mila iscritti e centrando così il nuovo primato di partecipanti con 10400 runners. Un dato impressionante, se solo si volge lo sguardo alle nostre spalle, ripensando al 2 dicembre 1984, primo appuntamento con la classica fiorentina. Era una domenica autunnale e una pioggerellina fine salutava...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attesi oltre 10.000 atleti. Partecipano anche il sindaco Renzi e l’ex pilota di F1 Zanardi

Firenze Marathon

Manca pochissimo al via della XXVII Firenze Marathon che domani domenica 28 novembre partirà dal viale Michelangelo, attraverserà la città di Firenze in un nuovo, più veloce e suggestivo percorso e, dopo 42 chilometri e 195 metri, porterà gli oltre 10.000 atleti in piazza Santa Croce, davanti alla statua di Dante Alighieri, la cui effige è impressa sulla medaglia di questa edizione. Fra i Top Runner spiccano kenyoti ed etiopi, c’è un esordiente assoluto...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A quattro mesi dal 27 marzo, già superate le 1.300 richieste di pettorale: la crescita, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sfiora il 40%. Adesioni anche da Brasile e Hong Kong

Treviso Marathon 2011

Treviso, 25 novembre 2010 – Treviso Marathon corre. Eccome, se corre. A quattro mesi dall’evento del 27 marzo 2011, le iscrizioni hanno già superato quota 1.300. Per quanto parziale (quattro mesi sono ancora tanti nella programmazione dell’attività di un maratoneta), il dato appare significativo: rispetto allo stesso periodo del 2009, la crescita sfiora addirittura il 40%. E a Treviso, come sempre, non sono previsti traguardi agonistici alternativi alla maratona:...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Maratona del Custoza

Amici Maratoneti, avete ancora 35 giorni di tempo per scegliere il vostro numero di pettorale fortunato! Infatti se vi iscriverete alla maratona entro il 31 dicembre avrete la possibilità di scegliere il numero di partenza. Per controllare i numeri già occupati, potete consultare il nostro sito internet www.maratonadelcustoza.it. A voi la scelta del vostro numero portafortuna, vi attendiamo numerosi per la grande festa del maratoneta assieme a Botty e Tappy, le nostre due simpatiche mascotte.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Blanka Vlasic e David Rudisha atleti dell’anno

L'ottocentista kenyano David Rudisha e la croata Blanka Vlasic, regina del salto in alto, sono stati eletti migliori atleti dell'anno 2010 dalla Federazione Internazionale di Atletica (Iaaf). La federazione internazionale ha premiato Rudisha per avere migliorato il record del mondo stabilito 13 anni fa da Wilson Kipketer, mentre la Vlasic - nel 2010 vincitrice di 18 gare su 20 - si è imposta per il suo trionfo ai Mondiali indoor e agli Europei.

Add a comment