Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Staffetta 12-24 x 1 ora a squadre - 24-25 settembre 2011

Lupatotissima - staffetta a squadre 24x1 ora

Mercoledì 24 agosto presso il Centro Culturale di San Giovanni Lupatoto ha avuto luogo la presentazione della Staffetta 24x1ora riservata ai Club e della Staffetta 12x1ora riservata ai Comuni, gare entrambe in programma nella 17^ edizione della Lupatotissima in svolgimento a San Giovanni Lupatoto (VR) nei giorni 24 e 25 settembre. Alla presentazione erano presenti numerosi dirigenti e tecnici delle squadre iscritte. Hanno presenziato inoltre l’Assessore Giancarlo Rigo...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SantuarioRun

La Corsa in montagna per tutti i gusti... con questo spirito l’ Atletica Aviano si appresta ad organizzare la 4^ edizione della “Santuario Run”, quest’anno con la formula a cronometro individuale. Un’edizione che vede, dalle 16.30 alle 17.00 la partenza libera della passeggiata ecologica lungo il percorso circolare Santuario Madoona del Monte e, a seguire, dopo la Santa Messa (programmata tra le 17.30 e 18.00) la gara a Cronometro. Puntuale alle ore 18.00 la prima partenza e...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 4 settembre a Moena (TN) 9.a edizione della Marcialonga Running
Al via atleti da 12 nazioni e un 20% di iscrizioni “rosa”, tra cui anche Paola Mariotti, 2.a lo scorso anno
A Cavalese (TN) ci sarà la Mini Running, per gli atleti in erba (6-12 anni)
Iscrizioni aperte fino al 3 settembre anche per il Campionato del Mondo Medici e Odontoiatri
Ultimi giorni per rispondere alla chiamata della Marcialonga Running, la rassegna podistica che domenica 4 settembre festeggerà a Moena (TN) il 9° compleanno.
In questi giorni il sole splende alto sulle Dolomiti delle valli di Fiemme e Fassa, in Trentino, senza dubbio un bell’incentivo per chi ama praticare sport. E in effetti sempre più amanti della corsa stanno “cliccando” il sito internet della manifestazione per regolarizzare la propria partecipazione anche se, come oramai è prassi, gli atleti più quotati aspettano gli ultimi giorni pre-gara per dare la conferma.
Tra i big più attesi ci sono anche le solite “gazzelle” africane, atleti con fiato da vendere e muscoli temprati in grado di affrontare a tutta il percorso della Running. O almeno, così è stato negli ultimi anni, con le vittorie dell’ugandese Aliwa Moses (2007), del keniano Kipchirchir Kiprono (2008) e del marocchino Hicham Elbarouki (2010). Il Marocco è stato in effetti il protagonista principale dello scorso biennio, con il doppio podio nel 2009 di Saaid Ribag e Elbarouki, 2° e 3° dietro al “profeta in patria” Massimo Leonardi, e con Bouazza Lahbabi sul secondo gradino nella passata edizione.
Se le “gazzelle” sono attese anche quest’anno nelle posizioni di spicco della classifica, l’Italia non è certo disposta a stare semplicemente a guardare. La squadra “azzurra” sembra decisa a rispondere all’attacco, grazie ad una significativa serie di conferme provenienti da ogni angolo dello stivale, nord, centro e sud, con runners di ogni categoria ed età, dai neo maggiorenni agli over 70.
La corazzata dei partecipanti è ben assortita, e una bella notizia arriva dal settore “rosa”, le cui iscrizioni rappresentano un sostanzioso 20% del totale, sintomo positivo di una crescente importanza delle presenze femminili anche nell’universo della corsa. In particolare, in questi ultimi giorni ha deciso di tornare in Trentino anche la friulana Paola Mariotti, seconda lo scorso anno dietro alla vincitrice Federica Ballarini.
In generale le iscrizioni continuano a lievitare, con circa 1.200 runners già registrati da 12 nazioni differenti, per un appuntamento che si preannuncia sempre più internazionale. Ad aggiungere un tocco cosmopolita in più ci penserà anche il 7° Campionato del mondo di corsa lunga distanza per laureati in medicina e odontoiatria, del quale la Marcialonga Running sarà ancora una volta prova unica.
L’appuntamento trentino è anche valevole come tappa conclusiva della speciale Combinata Punto3 Craft, la cui classifica finale è data dalla somma dei tempi di coloro che hanno partecipato alla Marcialonga di fine gennaio (70 km), alla Cycling Craft dello scorso maggio (135 km) e, infine, alla Running del prossimo 4 settembre. Dopo le prime due gare, in testa alla parziale ci sono Bruno Debertolis e Arianna Mazzel, ben decisi a mantenere la propria leadership visto che entrambi hanno confermato la propria partecipazione alla terza frazione della “combinata”.
La Marcialonga Running è insomma collegata alle sue “sorelle” sportive, in particolare alla maggiore sugli sci stretti della quale, in parte, la gara settembrina ricalca anche il percorso. Nello specifico domenica 4 si dovranno affrontare 25,5 km da Moena fino al traguardo di Cavalese, con 140 metri di dislivello di sola salita.
Nella giornata di domenica 4 si correrà anche la Mini Running, dedicata ai piccoli campioni di domani (dai 6 ai 12 anni), e l’atmosfera sarà identica alla gara dei “grandi” visto che il tracciato (600 metri) ricalca l’ultimo tratto della “Running”. Il via per gli atletini sarà dato alle ore 10 a Cavalese, con iscrizioni direttamente in zona partenza al costo simbolico di 1 Euro.
Per quanto riguarda le iscrizioni “classiche”, invece, rimangono pochi giorni per approfittare della quota di 28 Euro, valida fino al 2 settembre, mentre sabato 3, giorno di chiusura delle iscrizioni, il costo salirà a 35 Euro.
Info: www.marcialonga.it

Domenica 4 settembre a Moena (TN) 9.a edizione della Marcialonga Running. Al via atleti da 12 nazioni e un 20% di iscrizioni “rosa”, tra cui anche Paola Mariotti, 2.a lo scorso anno

Marcialonga 2011

Ultimi giorni per rispondere alla chiamata della Marcialonga Running, la rassegna podistica che domenica 4 settembre festeggerà a Moena (TN) il 9° compleanno. In questi giorni il sole splende alto sulle Dolomiti delle valli di Fiemme e Fassa, in Trentino, senza dubbio un bell’incentivo per chi ama praticare sport. E in effetti sempre più amanti della corsa stanno “cliccando” il sito internet della manifestazione per regolarizzare la propria partecipazione anche se...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Daniele Meucci

E’ ufficiale. Daniele Meucci, bronzo agli Europei di Barcellona sui 10 mila metri, sarà al via alla prossima Maratonina di Udine del 25 settembre. L’atleta, tesserato per l’Esercito, sta rifinendo la preparazione in vista dei Mondiali coerani di Daegu ad Andalo, in Trentino, e ha recentemente ritoccato il suo limite personale sui 10 mila metri a Birmingham, portandolo a 27’44’’50 (precedente 28’08’’40).  Ventisei anni, pisano, Meucci, è attualmente uno dei pochi talenti che l’atletica azzurra...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alex Bellini

La corsa di Alex Bellini arriva in Missouri. Il caldo torrido che ormai è compagno di viaggio stabile e che ha raggiunto picchi fino a 43 gradi con il 40% di umidità, viene superato da Alex con forza mentale e tecniche di idratazione sempre diverse ed aggiornate ai momenti della giornata. Mai negli ultimi 25 anni nelle zone dello Stato attraversato dalla corsa il termometro ha registrato temperature così alte. Il 28 luglio è stata la giornata più dura.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ruggero Pertile

Oltre i 200 gli iscritti alle dieci gare del settore giovanile (un record); oltre 300 alle tre del Grand Prix Strade d’Italia per Amatori e Master; 33 alla “non competitiva” per i mini-atleti all’ esordio nella corsa su strada, 40 alle due spettacolari e seguitissime “corse delle stelle” con ben otto campioni d’Italia in carica a confronto, duemila spettatori e forse più (per una città di quattromila). Sono i numeri del grande successo della edizione del ventennale...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giir di Mont 2011 - podio

Il sole illumina le cime di Premana (LC) per una giornata indimenticabile: quella della 19ª edizione del Giir di Mont, l’affascinante gara di skyrunning tra le più quotate in assoluto, e che quest’anno festeggia anche il cinquantennale dalla prima edizione datata 1961. 32 i chilometri da percorrere, toccando i dodici alpeggi del comune di Premana, e doppiando le cime dell’Alpe Chiarino, Bocchetta Larec e l’Alpe Deleguaggio, prima di scendere di nuovo...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Premana (LC) è pronta ad ospitare la “sua” gara, che attraversa i 12 alpeggi della zona. Tra i favoriti tanti campioni come l’iridato Kilian Jornet Burgada e l’iberica Mireia Miró Varela. Per i più sfiziosi c’è la possibilità di raggiungere i punti spettacolari con l’elicottero.

Gir di Mont 2011

Le attese sono finite. Tra pochi giorni il Giir di Mont, la gara di skyrunning di Premana, nel Lecchese, festeggerà la sua 19.a edizione. La data da segnare in rosso sul calendario è quella di domenica prossima 31 luglio, quando le luci della ribalta saranno tutte per il Giir di Mont, entrato a pieno titolo tra gli appuntamenti di cartello del panorama mondiale. A confermare la portata dell’evento ci sono i nomi dei partecipanti, quasi 600 quelli prenotati finora, tra i quali ci sono...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Solone e Marongiu leader prima della finale di Brugnera.

Max Corso

In attesa dell'imminente ultima tappa per il settore giovanile (Brugnera-PN, 29 Luglio), in cima alle classifiche assolute del Circuito 2011 troviamo il veneziano Luca Solone (Biotekna Marcon) e Sonia Marongiu (Città di Padova). In realtà ad aver totalizzato il miglior punteggio complessivo provvisorio maschile è lo junior Leonardo Bidogia (Jesolo Turismo), il quale però rientra nella separata classifica riservata alla categoria juniores, nella quale precede, già con...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mutai

(Castelbuono) - Geoffrey Mutai, il keniano re della Boston Marathon 2011, ha vinto l’86esimo Giro Podistico Internazionale di Castelbuono, la corsa più antica d’Europa. Si aggiudica la gara da 10km in 29’05” battendo nettamente i grandi rivali quali il vincitore della New York Marathon l’etiope Gebre Gebremariam, secondo in 30’13 ed il keniano Mathew Kisorio 3° in 30’14”. Sui 9 giri del nuovo percorso da 10km, misurato e certificato...

Add a comment