Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si è corsa la 20^ edizione della staffetta 3 x 3000 ad Eraclea Mare organizzata dai Maratoneti Eraclea con un prologo dedicato ai giovanissimi  che si sono cimentati sulla distanza dei 500 mt circa. 

staffetta eraclea

La gara , inserita all’interno del cartellone delle manifestazioni estive di Eraclea Mare, questo anno ha trovato la collaborazione nell’Az. Agricola “La Fagiana” e nella Cantina Viticoltori Ponte di Piave “Ponte”, oltre ad avvalersi dell’intera famiglia Bozzo. Alle 18,00 ha preso il via la gara dei più giovani, 40 i partenti, e le vittorie sono state conquistate da Anja Righetto e Patrick Celotti. Alla fine premiazione per tutti gli arrivati. Alle 18,30 ha invece preso il via la staffetta 3 x 3000 e ben 34 le squadre che si sono confrontate sull’ormai classico percorso con tratti su asfalto...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica 19 Luglio si è svolta a Lido di Camaiore affiancata al Versilia Sport Festival la Versilia Running Race 10 km, manifestazione che si è svolta in tre giorni con importanti personaggi sportivi nazionali. 

scuro

Ancora una buona prova di Vincenzo Scuro che su un percorso disegnato nel centro di Lido di Camaiore, totalmente pianeggiante e di km 10, ha colto un buon 5° posto e 2° degli italiani dietro allo specialista Mei Massimo, atleta di Pistoia. Il tortonese Scuro in forza all'ASD Orecchiella Garfagnana,  dopo una gara impostata su importanti ritmi, si è dovuto arrendere ancora una volta al potere africano, i primi due atleti sono stati nell'ordine Philemon Kipkering...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo la neve della vigilia, giornata da incorniciare sulle Dolomiti trentine. Il Campionato Europeo assegna l’oro a Raul Garcia Castan e alla Confortola 

Scarica la CLASSIFICA GENERALE

confortola

La sfida Italia - Spagna nello skyrunning è finita uno a uno. Il Campionato Europeo di skyrace disputato oggi sulle Dolomiti in Val di Fassa ha laureato campioni 2009 l’iberico Raul Garcia Castan e l’azzurra Antonella Confortola. Una giornata da cartolina quella di oggi, dopo la fitta nevicata di ieri che ha letteralmente trasformato il paesaggio sulle Dolomiti. Cielo azzurro, temperature rigide al mattino, poi stemprate dal sole, ma tanta neve in quota e soprattutto ghiaccio, tale da costringere gli organizzatori a tagliare il tratto più alto della gara...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durissimo confronto oggi a Canazei sulla Crepa Neigra (2.485 m.). Zemmer vince la gara, ma l'oro europeo va ad Agusti Roc Amador. 

Scarica la CLASSIFICA GENERALE

zemmer e confortola

Urban Zemmer, il missile della Crepa Neigra. Ha vinto lui oggi il Vertical Kilometer a Canazei, ma con un po' di amaro in bocca. Ha persino battuto il record bruciando i mille metri di dislivello dai 1.485 metri di Alba di Canazei ai 2.485 della Crepa Neigra in 33'56". Ma l'altoatesino, terzo lo scorso anno agli Sky Games sullo stesso tracciato, non era stato selezionato dalla nazionale e dunque non si può fregiare del titolo europeo.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi è nevicato in quota, ma domani la gara si farà regolarmente. In 650 domani al via di Canazei, le previsioni danno bel tempo. 

dolomites skyrace

Neve! Sì, neve in quota sul percorso della Dolomites Skyrace, oltre 15 cm sul Piz Boè (3.152 m.), vetta della gara che domani assegna le medaglie del Campionato Europeo di skyrace. Gli organizzatori hanno fatto un sopralluogo, dipenderà dalle condizioni della notte, poi domattina Diego Salvador e Ivano Ploner, i due direttori di gara, assieme a Diego Perathoner, presidente del comitato organizzatore, decideranno il da farsi.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si avvicina l'appuntamento del 2 agosto e il parterre della decima edizione si arricchisce ogni giorno di più di volti noti della specialità. Mentre il popolo degli amatori varca la soglia dei 500 iscritti. 

stralivigno

A poco più di dieci giorni dal 02 agosto, giorno in cui prenderà il via la decima edizione della Stralivigno, ecco arrivare le prime iscrizioni dei nomi di prestigio del podismo internazionale. Tra gli stranieri ricordiamo i marocchini Saai Ribag, Boussehaib  Radouan e Younes Ammouta, il bielorusso Pavel Mashei, e i keniani Geoffrey Gikuni Ndungu, Isaac Toroitich Kosgei, Elvis Kipruto Maiyo, Micah Kiplagat Samoei. In campo femminile viene invece...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Garda Trentino Half Marathon è stata inserita questa settimana da RunAbroad.com fra le 101 gare da correre prima di morire. 

garda trentino half marathon

Potete trovare la ns raccomandazione sul sito https://www.runabroad.com. “101 corse da fare prima di morire” è una newsletter conosciuta inviata da RunAbroad.com , principalmente rivolta a corridori europei. Alla scoperta del Basso Sarca, terra di olivi, vino e carne salada. Proprio l’abbinamento tra lo sport e l’enogastronomia è la caratteristica peculiare di questa manifestazione d’autunno. Quanto l’insolito connubio proposto dalla Garda Trentino Half Marathon sia sempre più gradito agli appassionati...

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comincia a farsi affollata la “Dolomites Skyrace” di Canazei, sono ben oltre 400 gli iscritti quando mancano dieci giorni al via. 

baronchelli

Quest’anno la gara che si disputerà domenica 19 luglio sarà valida come prova unica di Campionato Europeo e sarà preceduta venerdì 17 dall’Europeo di Vertical Kilometer. Anche per quest’ultimo, teatro di gara saranno le Dolomiti della Val di Fassa, con l’assalto alla Crepa Neigra a 2.485 metri, 1000 metri di dislivello da Canazei con una pendenza media del 50%, un chilometro verticale in tutto e per tutto. La Skyrace è proposta sul collaudatissimo tracciato - ben 11 le fortunate edizioni in archivio - di 22 km con oltre 1.750 m. di dislivello.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo quella invernale e primaverile con la bici, ecco la Marcialonga podistica. Da Moena a Cavalese, 25 chilometri di… corsa. 

marcialonga 2009

Con gli sci da fondo, con la bici da corsa o con le scarpette ai piedi, la Marcialonga è sempre un grande evento. En plein, o meglio "full" nella gara invernale, in 1.500 nella gara in bici, ora si attende un nuovo successo per la 7.a Marcialonga Running del 6 settembre, la corsa che congiunge i centri di Moena e Cavalese. La gara trentina non è una mezza maratona, vista la lunghezza di 25 km, e non si corre solo su asfalto, ma è … la Marcialonga.

Add a comment

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica 19 luglio 2009 - La skyrace delle Alpi Apuane è l’unica manifestazione sportiva in Toscana con caratteristiche di una gara in quota e attraversa luoghi di straordinaria bellezza. 

alpi apuane

La gara parte e arriva a Fornovolasco m. 480 s.l.m., piccolo centro del comune di Vergemoli. 25 km di sviluppo con un dislivello  +/-   1554m. intorno al gruppo delle Panie. Il via dalla piazza principale di Fornovolasco si risale la via Ducale fino alla Foce di Petrosciana, si prosegue in direzione Monteforato, Foce di Valli  fino ad arrivare al rif. Del Freo del c.a.i. di Viareggio m. 1180 s.l.m.dove è previsto il controllo. Dal rifugio si affronta una lunga salita che ci porta in vetta...

Add a comment