× Benvenuti sul nostro forum!
Rubrica a cura del Dott. Massimiliano di Montigny - EthicSport Team www.ethicsport.com. Per le vostre domande potete registrarvi sul sito e fare le proprie domande oppure scrivere direttamente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rubrica a cura del Dott. Massimiliano di Montigny - EthicSport Team www.ethicsport.com. Per le vostre domande potete registrarvi sul sito e fare le proprie domande oppure scrivere direttamente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dolore ginocchio
Riduci Di più
- Messaggi: 104
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 1 Settimana fa #189 da guestuser
Dolore ginocchio è stato creato da guestuser
Buongiorno dottore,
sono un ragazzo di 33 anni corro a piedi circa 35 km e 15 in bici ogni settimana non sono in sovrappeso. Dopo una seduta di allenamento, non particolarmente impegnativa e senza aver subito nessun tipo di trauma, in serata ho avvertito dolore non partcolarmente intenso sotto la rotula. Dopo qualche giorno il dolore è scomparso e ho deciso di riprendere gli allenamenti, tuttavia ho nuovamente accusato fastidio.
Quindi il medico mi ha prescritto 10 giorni di Ibuprofene 600 e riposo assoluto.Il dolore è scomparso quasi del tutto in condizioni normali tuttavia si è ripresentato durante le sessioni di corsa ma non di bici.
A questo punto ho deciso di fare una RMN con il seguente esito:
restringimento dell'emirima articolare femoro-tibiale mediale con iniziali fenomeni degenerativi del meno menisco interposto.Regolari le restanti strutture meniscali e legamentose.Rotula in asse.Non versamento articolare. Iniziali fenomeni congestizi a carico della camera anteriore.
In queste condizioni posso correre o andare in bicicletta? E che tipo di terapia posso seguire per eliminare il problema?
Grazie in anticipo per le risposte
sono un ragazzo di 33 anni corro a piedi circa 35 km e 15 in bici ogni settimana non sono in sovrappeso. Dopo una seduta di allenamento, non particolarmente impegnativa e senza aver subito nessun tipo di trauma, in serata ho avvertito dolore non partcolarmente intenso sotto la rotula. Dopo qualche giorno il dolore è scomparso e ho deciso di riprendere gli allenamenti, tuttavia ho nuovamente accusato fastidio.
Quindi il medico mi ha prescritto 10 giorni di Ibuprofene 600 e riposo assoluto.Il dolore è scomparso quasi del tutto in condizioni normali tuttavia si è ripresentato durante le sessioni di corsa ma non di bici.
A questo punto ho deciso di fare una RMN con il seguente esito:
restringimento dell'emirima articolare femoro-tibiale mediale con iniziali fenomeni degenerativi del meno menisco interposto.Regolari le restanti strutture meniscali e legamentose.Rotula in asse.Non versamento articolare. Iniziali fenomeni congestizi a carico della camera anteriore.
In queste condizioni posso correre o andare in bicicletta? E che tipo di terapia posso seguire per eliminare il problema?
Grazie in anticipo per le risposte
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ethicsport
-
- Offline
- Moderator
-
11 Anni 1 Settimana fa #190 da ethicsport
Dr. Massimiliano di Montigny
Sales Manager - ES Italia S.r.l.
www.ethicsport.it
Risposta da ethicsport al topic Dolore ginocchio
Buongiorno Bioltom!
Nella diagnosi non sembra esserci nulla di eccessivamente preoccupante; tuttavia, per evitare di aggravare la riduzione dell'emirima articolare, è opportuno effettuare sport meno traumatici possibile per l'articolazione del ginocchio... e la corsa purtroppo non è particolarmente "blanda" per le articolazioni! Ti consiglio, per il momento, di dedicarti a ciclismo (senza forzare su rapporti eccessivamente duri) e -magari- al nuoto!
Nel frattempo, cerca di perdere qualche chilo: più "leggeri" siamo sull'articolazione, meno tendiamo ad usurarla!
Nella diagnosi non sembra esserci nulla di eccessivamente preoccupante; tuttavia, per evitare di aggravare la riduzione dell'emirima articolare, è opportuno effettuare sport meno traumatici possibile per l'articolazione del ginocchio... e la corsa purtroppo non è particolarmente "blanda" per le articolazioni! Ti consiglio, per il momento, di dedicarti a ciclismo (senza forzare su rapporti eccessivamente duri) e -magari- al nuoto!
Nel frattempo, cerca di perdere qualche chilo: più "leggeri" siamo sull'articolazione, meno tendiamo ad usurarla!
Dr. Massimiliano di Montigny
Sales Manager - ES Italia S.r.l.
www.ethicsport.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: davide, ethicsport
Tempo creazione pagina: 0.078 secondi