Domenica 19 luglio 2009 - La skyrace delle Alpi Apuane è l’unica manifestazione sportiva in Toscana con caratteristiche di una gara in quota e attraversa luoghi di straordinaria bellezza.
![]() |
La gara parte e arriva a Fornovolasco m. 480 s.l.m., piccolo centro del comune di Vergemoli. 25 km di sviluppo con un dislivello +/- 1554m. intorno al gruppo delle Panie. Il via dalla piazza principale di Fornovolasco si risale la via Ducale fino alla Foce di Petrosciana, si prosegue in direzione Monteforato, Foce di Valli fino ad arrivare al rif. Del Freo del c.a.i. di Viareggio m. 1180 s.l.m.dove è previsto il controllo. Dal rifugio si affronta una lunga salita che ci porta in vetta...
... alla Pania della Croce m.1859 s.l.m., il punto più alto del percorso. Si scende il Vallone dell’ Inferno e si arriva al rif. E. Rossi m 1609 s.l.m. del c.a.i. di Lucca. Ancora in discesa nel bosco fino a Piglionico, ci si immette su una strada asfaltata che si percorre per due km., arrivati in località Le Rocchette si imbocca un sentiero che rapidamente ci porta in alla Grotta del Vento. La corsa è praticamente conclusa, mancano 1.5 km di strada asfaltata prima di tornare nella piazza di Fornovolasco.
REGOLAMENTO
SVILUPPO
25 km di sviluppo con un dislivello di 1554 m in salita e altrettanti in discesa
PARTECIPAZIONE
Gli atleti devono avere compiuto 18 anni di età ed essere in possesso del certificato medico che attesti l’idoneità alla pratica sportiva di sport agonistici per la stagione in corso. ( LIMITE: 300 ISCRITTI )
CLASSIFICAZIONE
In conformità al regolamento FSA la gara la gara è classificata “SKYRACE”. Il percorso si sviluppa su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita e discesa con alcuni tratti attrezzati con corde fisse; si richiede pertanto una buona preparazione fisica e la massima prudenza.
Nessuna difficoltà di carattere alpinistico, i sentieri percorsi sono da classificare:
20. (sentieri turistici)
21. E. (sentieri escursionistici)
22. EE. (sentieri per escursionisti esperti. Tre km di strada asfaltata.
Tutto il percorso sarà segnalato con cartelli e paline di colore bianco/rosso, gli attraversamenti stradali con frecce bianche.
ASSISTENZA e RISTORI
G. P. Parco Alpi Apuane : Tracciatura del percorso gara, Classifica, Premiazioni.
S.A.S.T. (soccorso alpino e speleologico della toscana) la sicurezza del percorso e degli atleti in gara.
C.A.I. ( Club alpino italiano) e i volontari della protezione civile i punti di ristoro.
Lungo il percorso sono previsti sette ristori:
1° ristoro loc. Petrosciana
2° ristoro loc. Foce di Valli
3°ristoro Rifugio del Freo
4° ristoro loc. Le Gorfigliette
5° ristoro Rifugio E. Rossi
6° ristoro loc. Le .Rocchette
7° ristoro loc. Il Castellaccio
CANCELLO ORARIO
Sarà istituito un cancello in località FOCE di VALLI, che impedirà il proseguimento della gara ai concorrenti in ritardo, i quali saranno accompagnati all’arrivo per un tracciato più agevole e breve.
Per i concorrenti maschi il cancello orario sarà di h 2.15’, per le donne h 2.30’.
INTERRUZIONE GARA
In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire elemento di pericolo, per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso, sospesa o rinviata la gara in qualsiasi momento.
ORARIO
Ore 7.00 Ritrovo presso gli impianti sportivi di Gallicano
Ore 7.15 Trasferimento con bus riservato a Fornovolasco
Ore 8.30 Partenza ultima navetta
Ore 9.30 Partenza della Gara
EQUIPAGGIAMENTO
Sono consigliate scarpette da trail running e caschetto protettivo
CATEGORIE
Assoluta maschile 18-49
Assoluta femminile
Veterani oltre 50
PENALITA’
L’ abbandono di attrezzi o rifiuti fuori dagli spazi prestabiliti, non seguire l’itinerario
tracciato dagli organizzatori comporterà una penalità di 20 minuti.
SQUALIFICA
Pettorale non visibile, non transitare in un punto di controllo, condotta antisportiva.
Premiazioni
Cat. Assoluti Maschile:
1° classificato Premio Valore euro 150 + premio
2° classificato Premio Valore euro 100 + premio
3° classificato Premio Valore euro 50 + premio
dal 4° al 10° classificato premio valore euro 25 + premio
dall’ 11° al 50° premio a scalare
Cat. Assolute Femminile:
1° classificata Premio Valore euro 150 + premio
2° classificata Premio Valore euro 100 + premio
3° classificata Premio Valore euro 50 + premio
dalla 4° al 30° classificata premio a scalare
Cat. Veterani:
1° classificato Premio Valore euro 100 + premio
2° classificato Premio Valore euro 50 + premio
3° classificato Premio Valore euro 25 + premio
dal 4° al 30° classificato premio a scalare
Cat. Argento
Dal 1° al 10° Premio a scalare
I PREMI NON SONO CUMULABILI
info: Graziano Poli e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. www. Skyrace.it
Web: www.cm-garfagnana.lu.it - www.lagalla.it -
Cell. Graziano 347/3796343- Paola 347/5613186
Informazioni turistiche e pernottamento :
Centro Coordinamento Turismo Rurale tel. 0583 65169